
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per mettere fine al dolore cervicale, è conveniente combinare l’applicazione di questi rimedi con esercizi di stretching e di bassa intensità che aiutino a rilassare la zona.
Volete ridurre il dolore cervicale? Il dolore cervicale, detto anche cervicalgia, è un sintomo che può interessare qualsiasi parte del collo, inclusi i nervi e i dischi intervertebrali.
Di solito è accompagnato da rigidità muscolare, insieme a nausea, mal di testa e difficoltà a realizzare alcuni movimenti.
La sua causa principale è l’adozione di cattive posture, ma viene anche associato a stress, alcune lesioni e all’eccesso di attività fisica.
Sebbene possa essere lieve o durare poco, a volte è talmente grave da obbligare chi ne soffre a interrompere il normale svolgimento delle attività giornaliere. Può danneggiare le strutture nervose che si uniscono alle braccia e, a causa di ciò, il dolore può estendersi fino a esse.
La buona notizia è che possiamo tenerlo sotto controllo grazie a rimedi di origine naturale in quanto alcuni ingredienti presentano composti antinfiammatori e analgesici. Soffrite di dolore cervicale? Ecco 5 rimedi per ridurre il dolore cervicale.
Gli impacchi caldi con infuso di ortica costituiscono una terapia rilassante che riduce la serietà del dolore cervicale. Questa pianta concentra sostanze antinfiammatorie che riducono la rigidità dei muscoli.
Leggete anche: Piante medicinali che danno energia
L’iperico è una pianta con composti analgesici che calmano i dolori comuni come quello che colpisce il collo.
I suoi principi nutritivi stimolano la circolazione e, migliorando l’ossigenazione muscolare, mantengono sotto controllo l’infiammazione
Assumete l’infuso fino a 2 volte al giorno come rimedio per ridurre la tensione.
L’applicazione di massaggi nella zona cervicale è un metodo efficace contro il dolore cervicale che impedisce di muovere la testa con normalità.
Producono una gradevole sensazione di calore nel muscolo che, stimolando la circolazione, dona sollievo dall’infiammazione.
Unite gli oli in un recipiente fino a ottenere un mix omogeneo.
Leggete anche: Massaggio del cucchiaio per mantenersi giovani e belli con soli 10 minuti al giorno
La combinazione di olio d’oliva e sale dell’Himalaya è un antico rimedio che riduce il dolore cervicale, soprattutto se compare a causa di cattive posture o stress.
Le sue proprietà attivano la circolazione della zona e riducono la reazione infiammatoria che irrigidisce il muscolo.
Unite gli ingredienti in un recipiente fino ad ottenere un impasto oleoso e granuloso.
Il boldo è una pianta medicinale divenuta popolare grazie alla sua capacità di depurare il fegato. Oltre che questa virtù, è importante sapere che è anche antispasmodico e rilassante. Il suo uso tramite impacchi riduce la rigidità muscolare e allevia il dolore cervicale.
Tenete presente che, anche se questi rimedi possono mitigare il dolore, è necessario integrarne l’uso tramite esercizi che rilassino la zona. Ovviamente si consiglia anche di riposare per qualche ora e di evitare di realizzare sforzi fisici.