Dolori alle ossa: 5 rimedi naturali

Seguire una dieta corretta e praticare esercizio fisico sono entrambi importanti per prevenire e alleviare il dolore alle ossa.
Dolori alle ossa: 5 rimedi naturali
Nelton Abdon Ramos Rojas

Reviewed and approved by il dottore Nelton Abdon Ramos Rojas.

Written by Equipo Editorial

Last update: 04 gennaio, 2023

I dolori alle ossa possono colpire chiunque, giacché la salute del sistema osseo dipende da molti fattori come la pratica di attività fisica, o seguire un regime alimentare ricco di calcio e vitamina D.

D’altra parte, le persone che soffrono di osteoporosi hanno più probabilità di subire lesioni. Questa malattia rende le ossa siano più deboli, poiché la massa ossea diminuisce. L’osso, dunque, è meno resistente e più incline alla rottura.

Seguite questi consigli per ridurre i dolori alle ossa e fortificarle.

1. Alimenti ricchi di vitamina D

Alimenti con vitamina D

La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio da parte delle ossa. Ne favorisce, dunque, la mineralizzazione. Un deficit di vitamina D, secondo quanto afferma la Biblioteca Nazionale di Medicina degli Stati Uniti, è dovuto a cattive abitudini alimentari o alla mancanza di esposizione al sole.

Questo può indebolire lo scheletro causando malattie come il rachitismo nei bambini e l’osteomalacia negli adulti. Colpisce anche il fegato e debilita gli altri organi perché impedisce la regolazione del calcio e del fosforo nel sangue.

Il pesce azzurro è tra i cibi più ricchi di vitamina D. Contiene il 5% di grassi, il che lo rende ricco di proteine, e tra 7 e 22 ug di vitamina D per 100 grammi.

All’interno di questo gruppo troviamo:

  • Sardine
  • Salmone
  • Aringa

Si possono preparare affumicati o cotti a fuoco lento. In questo modo conserveranno meglio le loro proprietà.

2. Olio di merluzzo

Olio di merluzzo

Estratto dal fegato del merluzzo, questo olio è un rimedio essenziale per combattere l’artrosi, che è una malattia cronica che colpisce le articolazioni (le consuma) causando dolore e fastidio.

L’olio di fegato di merluzzo contiene acidi grassi omega-3, responsabili, secondo questo studio condotto dall’Università del Cile, dell’infiammazione.

Sebbene una volta venisse consigliato per lo sviluppo del sistema articolare e osseo nei bambini, attualmente viene usato come integratore per calmare i dolori alle ossa.

3. Zenzero per lenire i dolori alle ossa

Zenzero per combattere i dolori alle ossa

Lo zenzero è una radice dalle proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che contribuisce a ridurre il dolore causato da malattie ossee come l’artrite. Di fatto, secondo questo studio dell’Università di Qazvin (Iran), è efficace quanto l’ibuprofene.

Può essere utilizzato in diversi modi, anche se i più comuni sono tè e impacchi. In ambo i casi si utilizza la radice macerata e l’acqua calda.

4. Ortica

Dolori alle ossa: infuso all'ortica

L’ortica ha proprietà diuretiche che aiutano nel processo di pulizia del sangue e aiutano a disinfiammare le aree colpite da dolori alle ossa o alle articolazioni, come afferma questo studio condotto dall’Università di Isfahan (Iran).

Si può preparare un’infusione.

Ingredienti

  • 1 cucchiaiodi ortica (15 g)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Scaldate l’acqua e, quando bolle aggiungete l’ortica.
  • Lasciate in infusione per 10 minuti, filtrate e bevete l’infuso.

Si consiglia di bere tre tazze al giorno per migliorare la circolazione nella zona interessata.

5. Camomilla per lenire i dolori alle ossa

Camomilla

Alla pari dell’ortica, l’olio di camomilla ha proprietà antinfiammatorie che vi aiuteranno a lenire i dolori alle ossa: come afferma questa ricerca condotta dall’Università di Camagüey (Cuba) Applicatelo tramite massaggio e cercate di coprire la zona interessata con movimenti che favoriscono la circolazione.

Questi rimedi possono alleviare i fastidi, ma vi consigliamo comunque di consultare uno specialista per ottenere una diagnosi e un trattamento adeguato.

It might interest you...
Prevenire l’osteoporosi con 7 abitudini
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Prevenire l’osteoporosi con 7 abitudini

Come prevenire l'osteoporosi? Si tratta di una malattia cronica del sistema osseo che aumenta il rischio di fratture, dolore acuto e altri sintomi ...



  • Arthritis Foundation ¿Es Bueno el Té de Jengibre para la Artrosis? Formas de Consumirlo. Retrieved October 24, 2018, from https://arthritis-foundation.com/artrosis/es-bueno-el-te-de-jengibre-para-la-artrosis-formas-de-consumirlo/
  • Bouillon, R., Norman, A. W., & Lips, P. (2007). Vitamin D deficiency. The New England Journal of Medicine. https://doi.org/10.1056/NEJMc072359
  • Chircov C, Miclea I. I, et al. Essential oils for bone repair and regeneration. Mechanisms and applications. Materials. Abril 2021. 14 (8): 1867.
  • Clínica Universidad de Navarra. Cómo mejorar su artrosis. Cuidados en casa y consejos. Retrieved October 24, 2018, from https://www.cun.es/enfermedades-tratamientos/cuidados-casa/como-mejorar-artrosis
  • Copping, A. M. (1934). Origin of vitamin D in cod-liver oil: vitamin D content of zooplankton. The Biochemical Journal, 28(4), 1516–1520. Retrieved from http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16745541
  • Cosman, F., de Beur, S. J., LeBoff, M. S., Lewiecki, E. M., Tanner, B., Randall, S., … National Osteoporosis Foundation. (2014). Clinician’s Guide to Prevention and Treatment of Osteoporosis. Osteoporosis International : A Journal Established as Result of Cooperation between the European Foundation for Osteoporosis and the National Osteoporosis Foundation of the USA, 25 (10), 2359–2381. https://doi.org/10.1007/s00198-014-2794-2
  • Goldman H. Essential nutrients your body needs for building bones. Harvard Medical School. Enero 2022.
  • Hajhashemi V, Kloosahani V. Antinocioceptive and anti-inflammatory effects of Urtica dioica leaf extract in animal-models. Avicena Journal of Phytomedicine. Primavera 2013. 3 (2): 193-200.
  • Holick, M. F. (2007). Vitamin D Deficiency. New England Journal of Medicine, 357 (3), 266–281. https://doi.org/10.1056/NEJMra070553
  • Mayo Clinic. Insuficiencia de vitamina D – Retrieved October 24, 2018, from https://www.mayoclinic.org/es-es/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/expert-answers/vitamin-d-deficiency/faq-20058397
  • Moyer, V. A., & U.S. Preventive Services Task Force*. (2013). Vitamin D and calcium supplementation to prevent fractures in adults: U.S. Preventive Services Task Force recommendation statement. Annals of Internal Medicine, 158 (9), 691–696. https://doi.org/10.7326/0003-4819-158-9-201305070-00603
  • Paolucci T, Saraceni V.M, et al. Management of chronic pain in osteoporosis: challenges and solutions. Journal of Pain Research. Abril 2016. 9: 177-186.
  • Rayati F, Hajmanouchehri F, et al. Comparison of anti-inflammatory and analgesic effects og Ginger powder and Ibuprofen in post surgical pain model: a randomized, double-blind, case-control clinical-trial. Dental Research Journal. Febrero 2017. 14 (1): 1-7.
  • Tüzün S, Aktas I, et al. Yoga might be an alternative training for the quality of life and balance in postmenopausal osteoporosis. European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine. Marzo 2010. 46 (1): 69-72.
  • Valenzuela R, Tapia G, et al. Ácidos grasos omega 3 (EPA y DHA) y su aplicación en diversas situaciones clínicas. Revista Chilena de Nutrición. Septiembre 2011. 38 (3).
  • Weaver, C. M., & Cheong, J. M. K. (2005). Soy Isoflavones and Bone Health: The Relationship Is Still Unclear. The Journal of Nutrition, 135 (5), 1243–1247. https://doi.org/10.1093/jn/135.5.1243
  • Vitamin D Deficiency. (2007). New England Journal of Medicine, 357(19), 1980–1982. https://doi.org/10.1056/NEJMc072359

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.