
Forse non tutti hanno avuto l’idea di portare nella propria vita pace, benessere e connessione spirituale attraverso la stimolazione del…
L'eiaculazione precoce non è una disfunzione se si presenta in modo circoscritto e isolato. Se invece si ripete e impedisce una vita sessuale soddisfacente, è bene parlarne e cercare un aiuto specialistico, dal momento che si tratta di un problema risolvibile.
L’eiaculazione precoce è un disturbo maschile molto comune. Si verifica quando l’uomo eiacula in un periodo di tempo troppo breve dall’inizio del coito.
Sebbene alla maggior parte degli uomini capiti almeno una volta nella vita, non è da considerare una disfunzione, a meno che non succeda in modo ricorrente e ostacoli la vita sessuale. Come ottenere un migliore controllo?
Uno dei disturbi sessuali maschili più comuni è proprio l’eiaculazione precoce. Come abbiamo detto, consiste in un’eiaculazione involontaria e precoce. Si tratta, pertanto, di un problema legato alla mancanza di controllo sull’eiaculazione.
È normale che capiti di tanto in tanto in alcune circostanze (consumo di alcol, stress o stanchezza, ad esempio). Talvolta, però, è ricorrente, ostacola la vita sessuale e incide in modo negativo sulle relazioni e sull’autostima.
In linea generale, se si verifica in modo occasionale non c’è da preoccuparsi. Se, tuttavia, si protrae nel tempo con ripercussioni su altri aspetti personali, come le relazioni e l’autostima, ci troviamo di fronte a un problema da risolvere. In questo caso occorrerà domandarsi:
Se la risposta a una o più di queste domande è affermativa, esiste un problema di eiaculazione precoce. Sono molti gli uomini che evitano di chiedere aiuto.
La vergogna, i tabù e altri motivi fanno entrare in un circolo vizioso che provoca solo altri problemi, tra cui la depressione. È invece importante sapere che l’eiaculazione precoce ha soluzione e trattamento; basta rivolgersi a uno specialista.
Leggete anche: Disturbi sessuali maschili e come risolverli
Le cause possono essere fisiche o psicologiche. Tra queste:
Il trattamento dipende dal tipo di eiaculazione precoce e dalle cause. Per questo motivo è importante affidarsi ai consigli di uno specialista.
D’altro canto, molte volte il problema è legato a cattive abitudini sessuali acquisite durante l’adolescenza e trascinate in età adulta. L’aiuto dello psicologo è essenziale per individuare e correggere le cause.
In casi estremi, lo specialista può consigliare l’applicazione di creme o spray che aiutino a desensibilizzare il pene, ritardando così l’eiaculazione. In ogni caso, alcuni esercizi aiutano ad aumentare il controllo e sono di grande efficacia.
Questi esercizi si dividono in quattro tipologie:
Così come esistono gli esercizi di Kegel per le donne, esistono anche gli esercizi per gli uomini. Favoriscono il controllo sull’eiaculazione e rafforzano i muscoli del pavimento pelvico. Si tratta di esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli perineali da eseguire su base quotidiana in 10 serie da 10 ripetizioni.
Potrebbe interessarvi anche: Esercizi di Kegel per controllare l’incontinenza urinaria
Durante la masturbazione possono essere applicate diverse tecniche. Lo scopo è imparare a identificare le sensazioni che precedono l’eiaculazione per poterle così controllare. Due tecniche sono:
In ogni caso, dovrà essere lo specialista a indicare se e come eseguire queste tecniche.
In realtà, molti esercizi di coppia altro non sono che esercizi di masturbazione con l’aiuto del partner. Ad esempio, la tecnica start-stop può essere eseguita dal partner, che dovrà anche controllare i tempi.
Anche la respirazione durante il rapporto sessuale è molto importante. Esistono diverse tecniche, ma ne citiamo due.
Come potete vedere, sono numerose le tecniche e gli esercizi che possono aiutare ad acquisire un maggiore controllo. In ogni caso, lo specialista saprà indicare i migliori esercizi e, soprattutto, come eseguirli in modo efficace.