
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per migliorare la nostra condizione, è importante assumere questi frullati diverse volte al giorno. In questo modo, depureremo l'organismo ed elimineremo i cristalli di acido urico.
Sapete come eliminare i cristalli di acido urico in modo naturale?
L’acido urico è un composto chimico elaborato dall’organismo durante il processo di decomposizione delle purine, che provengono da determinati alimenti e bevande.
La maggior parte di questa sostanza si dissolve e viaggia attraverso il flusso sanguigno verso i reni, che avranno il compito di eliminarla attraverso l’urina.
Il problema è che oggi la nostra dieta è povera di principi nutritivi e ricca di tale sostanza, cosa che comporta un accumulo della stessa nell’organismo.
Di conseguenza, i reni hanno difficoltà ad eliminare l’acido urico e, a medio e lungo termine, possono subire alcune gravi conseguenze.
Oggi vi diamo alcuni consigli per eliminare i cristalli di acido urico.
I cristalli di acido urico si formano quando il corpo ha difficoltà ad eliminare questa sostanza oppure quando la produce in grandi quantità.
Trattenere questa sostanza provoca una malattia conosciuta come gotta, che genera un intenso dolore e una grave infiammazione nelle articolazioni.
Non stimolando rapidamente l’eliminazione dell’acido, tale condizione può aggravarsi facendo diminuire la qualità di vita e portando il corpo a debilitarsi a causa del dolore articolare.
Nella maggior parte dei casi le parti del corpo più colpite sono:
A causa della gravità e del rischio che comporta tale condizione, è molto importante consultare il medico per ricevere un trattamento adeguato.
È possibile, però, prendere in considerazione anche alcuni consigli e rimedi naturali che possano aiutarci ad accelerare il processo di recupero.
Leggete anche: Dolore articolare, a volte dipende dall’alimentazione
I cipollotti sono una varietà di cipolla non estremamente popolare, ma benefica, esattamente come le cipolle comuni.
Una delle loro principali virtù è la capacità di eliminare l’acido urico ed alleviare il dolore.
Il dente di leone è una pianta le cui proprietà depurative aiutano ad eliminare i liquidi trattenuti dall’organismo e, allo stesso tempo, sostanze come l’acido urico.
Stimolando i globuli rossi e la circolazione sanguigna, promuove la pulizia del sangue per disfarsi dell’eccesso di questa sostanza.
Vi consigliamo di leggere: Dente di leone, un efficace alleato contro il cancro
I cetrioli sono poveri di purine e hanno un elevato contenuto di acqua che può aiutare a ridurre i livelli di acido urico.
Si stima che ogni 100 grammi di questo ortaggio apporti solo 7,3 milligrammi di purine, dunque una quantità realmente minima se paragonata ad altri alimenti che apportano più di 200 milligrammi di purine per ogni 100 grammi.
È composto al 90% d’acqua e le sue proprietà aiutano ad evitare lo sviluppo della gotta.
Questo benefici, uniti a quelli apportati da altri ingredienti, come lo zenzero e il sedano, combattono i cristalli di acido urico.
Per accelerare i risultati, si consiglia di assumere questo frullato come minimo due volte al giorno fino a notare dei miglioramenti.
Dato che l’obiettivo è quello di evitare la gotta, la sua assunzione deve essere abbinata ad un’alimentazione sana che preveda la riduzione della quantità di purine.