Brufoli: eliminarli con il bicarbonato di sodio
I brufoli sono piccoli comedoni bianchi che spesso compaiono nelle zone della pelle ricche di ghiandole sebacee. Si formano a causa dell’accumulo di residui di sebo, cellule morte e altre impurità che tendono a essere trattenute nei pori. Oggi vi sveltiamo tre rimedi a base di bicarbonato per eliminare i brufoli.
Non è un problema grave. Ma non sono ben visti a livello estetico, soprattutto quando appaiono nella cosiddetta “zona T” del volto, nella quale sono più visibili.
Sebbene possano essere mascherati con il trucco, la cosa migliore è ricorrere a un trattamento per eliminarli e ridurne la comparsa.
Per fortuna, in aggiunta alle opzioni commerciali, ci sono rimedi 100% naturali che forniscono effetti simili senza essere aggressivi o causare effetti indesiderati.
Infatti, tra questi troviamo il prodigioso bicarbonato di sodio, un ingrediente astringente che pulisce in profondità la pelle.
Conoscete le sue proprietà? Scoprite 3 trattamenti per eliminare i brufoli.
Proprietà del bicarbonato di sodio per eliminare i brufoli
Il bicarbonato di sodio è uno dei prodotti naturali che si utilizzano come alternativa per ridurre la sovrapproduzione di grasso nella pelle. Dunque, per eliminare brufoli e punti neri.
È un ingrediente molto economico e facile da trovare e per la sua composizione può essere facilmente combinato con altri prodotti che ne migliorano le proprietà.
Leggete anche: “Pelle liscia e luminosa: olio nutritivo di cocco e agrumi”
È esfoliante
Grazie alla sua texture, infatti, questo ingrediente agisce come un esfoliante naturale, eliminando le cellule morte e i residui che si accumulano sulla superficie della pelle.
Regola il pH
Dopo averlo applicato sulla pelle, il bicarbonato di sodio ripristina il pH naturale e neutralizza eventuali squilibri che possono influire sulla comparsa dell’acne.
È astringente
È ideale per assorbire l’eccesso di sebo prodotto a causa di uno squilibrio delle ghiandole sebacee ed è efficace nel ridurre la dimensione di brufoli e punti neri.
Riduce macchie e cicatrici
Senza dubbio, per il suo effetto schiarente e cicatrizzante, questo prodotto contribuisce a minimizzare i segni che spesso rimangono come conseguenza dell’acne cronico o di brufoli non trattati in modo corretto.
Trattamento con bicarbonato di sodio per eliminare i brufoli
Il bicarbonato di sodio non è un prodotto da usare sulla pelle tutti i giorni. Tuttavia, la sua applicazione una o due volte alla settimana può aiutare a rimuovere le impurità che in qualche modo portano alla comparsa di brufoli.
1. Trattamento a base di bicarbonato di sodio e miele
Combinando le proprietà del bicarbonato di sodio con il potere idratante del miele, possiamo ottenere un trattamento efficace per i brufoli e i punti neri.
Infatti, entrambi puliscono i pori in profondità e contribuiscono a ripristinare il pH per frenare la produzione di sebo in eccesso.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20 g)
- 2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
- Versate il bicarbonato di sodio in una ciotola e mescolate con i cucchiai di miele fino a ottenere una pasta densa.
Metodo di applicazione
- Il trattamento si estende su tutto il viso o sulle zone della pelle interessate da brufoli. Poi si lascia in posa per 30 minuti.
- Risciacquate con acqua tiepida e ripetete 2 volte a settimana.
2. Trattamento a base di bicarbonato di sodio e limone
Il limone è un ingrediente disintossicante e schiarente. In combinazione con il bicarbonato, ci aiuta a pulire la pelle in profondità per eliminare le tossine e i residui di grasso che formano brufoli e punti neri.
Ingredienti
- Un cucchiaio di bicarbonato di sodio (10 g)
- 1 cucchiaio di succo di limone (15 ml)
Preparazione
- Mescolate il bicarbonato di sodio con un cucchiaio di succo di limone, assicurandovi di ottenere un composto denso.
Metodo di applicazione
- Strofinate il trattamento sulle zone in cui vi sono i brufoli effettuando un leggero massaggio circolare.
- Lasciate agire per 10 minuti e poi risciacquate.
Nota: Usate questo rimedio solo in orari serali, perché la pelle non deve essere esposta al sole.
3. Trattamento a base di bicarbonato di sodio e olio di cocco
Questo rimedio antibatterico e antinfiammatorio regola l’attività delle ghiandole sebacee. In questo modo potrete ridurre la ritenzione di residui grassi nella pelle.
Infatti, i suoi composti mantengono la pelle protetta contro le infezioni e prevengono l’acne cronica e le cicatrici.
Ingredienti
- Un cucchiaio di bicarbonato di sodio (10 g)
- 1 cucchiaio di olio cocco biologico (15 g)
Preparazione
- Mescolate il bicarbonato di sodio con l’olio di cocco fino a formare un composto denso.
Metodo di applicazione
- Applicate il prodotto tramite un leggero massaggio circolare, concentrandovi sulle aree dove ci sono i brufoli.
- Lasciate agire per 20 minuti e risciacquate.
Pronti a provare questi trattamenti alternativi? Se la vostra pelle presenta brufoli e imperfezioni, potete darle un aspetto rinnovato senza dover spendere tanto.
Potrebbe interessarti ...