
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Forse i risultati non saranno immediati, ma certamente gli ingredienti di queste maschere sono molto efficaci al fine di attenuare le piccole cicatrici lasciate dall'acne.
Dopo l’adolescenza, ma non solo, molti di noi devono fare i conti con i segni dell’acne, una malattia della pelle che, a lungo andare, può lasciare cicatrici difficili da eliminare.
Anche se per ogni persona si manifesta in modo diverso, quasi sempre in funzione dell’attività ormonale o di alcune abitudini, può essere aggressiva al punto da danneggiare la cute.
Il punto è che talvolta, nel tentativo di attenuare o nascondere le cicatrici, si finisce per applicare sulla pelle un mix di prodotti chimici che possono peggiorare la situazione.
Non si può negare che molti dei trattamenti in commercio offrano buoni risultati, ma a volte costano troppo; in ogni caso non è mai bene usarne più di uno alla volta. Vi proponiamo, 5 maschere naturali che stimolano la rigenerazione della pelle eliminando i segni dell’acne senza causare effetti indesiderati. Provatele!
Una semplice combinazione di yogurt naturale con limone apporta alla nostra pelle acido lattico e vitamina C, due sostanze essenziali per il processo di rigenerazione dei tessuti.
La seguente maschera nutre le cellule e facilita l’eliminazione della pelle morta, in modo che questa non ostacoli la cicatrizzazione. Importante: applicatela solo la sera, poiché rende la pelle più sensibile al sole, con il rischio di comparsa di macchie sul viso.
Mescolate i due ingredienti con cura, fino ad ottenere una crema uniforme.
Leggete anche: Che cosa rivela l’acne sulla salute?
La maschera naturale all’olio di cocco e vitamina E è un idratante e rigenerante. I suoi antiossidanti e nutrienti apportano molti benefici alla pelle con imperfezioni. Riduce, inoltre l’azione negativa dei radicali liberi, ma soprattutto l‘aspetto delle macchie e dei segni dell’acne.
Mescolate l’olio di cocco alla vitamina E, fino ad ottenere un prodotto cremoso e uniforme.
La maschera rinfrescante al cetriolo e acqua di rose è una buona soluzione per le pelli grasse con tendenza acneica. Contiene sostanze come acqua, antiossidanti e vitamine che, in sinergia, puliscono a fondo i pori e stimolano la rigenerazione dei tessuti.
Un trattamento infallibile contro le macchie, le cicatrici e l’acne è la maschera al gel di aloe vera e miele. Entrambi gli ingredienti presentano proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e idratanti che facilitano il processo di riparazione cellulare, per una pelle delicata e priva di imperfezioni.
Mescolate il gel di aloe vera con il miele fino ad ottenere una maschera cremosa.
Leggete anche: Perché non bisogna mai schiacciare i brufoli
La maschera alla gelatina e succo di ananas ci permette di rimuovere le impurità che si accumulano nei pori. Fornisce, inoltre, le vitamine e gli aminoacidi essenziali per ridurre i segni dell’acne cronica.
Inumidite la gelatina con il succo d’ananas fino a ottenere una maschera appiccicosa.
Siete pronte a provare le nostre maschere? Se volete dimenticarvi delle cicatrici lasciate dall’acne provate voi stesse i benefici di questi ingredienti naturali. Ricordate: provatene sempre una alla volta e tenete presente che i risultati possono richiedere un po’ di tempo prima di diventare visibili.