
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
I foruncoli sono piccoli ascessi cutanei pieni di pus che possono anche essere molto dolorosi. In questo articolo condividiamo alcuni rimedi naturali per eliminarli in poco tempo.
I foruncoli sono ascessi in genere provocati dal batterio Staphylococcus aureus, ma anche da altri batteri e funghi che proliferano sulla superficie cutanea. In questo articolo condividiamo alcuni rimedi naturali per eliminare i foruncoli.
Questo fastidioso problema può interessare i follicoli piliferi di qualsiasi parte del corpo, sebbene tenda a manifestarsi soprattutto su viso, collo e glutei.
In genere scompaiono da soli nel giro di pochi giorni, ma è comunque possibile accelerarne la guarigione con i rimedi naturali che descriviamo nelle righe che seguono. Pronti per eliminare i foruncoli?
La comparsa dei foruncoli può essere accompagnata da una fastidiosa sensazione di prurito o dolore. Quando al loro interno si accumula del pus, il dolore si intensifica e possono persino comparire sintomi come la febbre. Ma per fortuna, questi fastidi possono essere evitati grazie all’uso di alcuni rimedi naturali. Provateli!
Per le sue potenti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, la curcuma è spesso utilizzata come trattamento topico. Riduce il rischio di infezioni cutanee, pertanto aiuta a eliminare i foruncoli.
Leggete anche: La follicolite: 5 semplici rimedi naturali
L’olio di ricino contiene una sostanza chiamata acido ricinoleico, la quale vanta interessanti proprietà antinfiammatorie. Oltre a ciò, svolge una naturale azione antibatterica favorendo l’eliminazione dei foruncoli.
Ben oltre le loro proprietà rilassanti, i sali di Epsom offrono molti altri benefici per la salute. Nello specifico, accelerano la scomparsa dei foruncoli asciugando il pus. In altre parole, la loro applicazione favorisce il drenaggio del foruncolo.
Può interessarvi anche: Antibiotici naturali per combattere le infezioni lievi
Sebbene non sia altrettanto popolare come i precedenti rimedi naturali per eliminare i foruncoli, l’olio di neem è un’ottima alternativa per trattare questo inestetismo. Contiene sostanze antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie che favoriscono la remissione delle infezioni cutanee.
Il cumino nero contiene sostanze antimicrobiche e antisettiche che contribuiscono a trattare svariati disturbi legati alla salute della pelle. La sua applicazione sui foruncoli riduce al minimo l’ascesso, asciuga il pus e previene altre complicazioni legate all’infezione.
La corretta gestione del problema garantisce il successo del trattamento. Per prevenire spiacevoli complicazioni, non schiacciate né grattate il foruncolo. In caso contrario, potreste diffondere l’infezione ad altre aree con il rischio di un’infezione secondaria.
L’applicazione costante dei rimedi esposti in questo articolo velocizza la guarigione. Ciononostante, se i sintomi persistono o peggiorano, è preferibile consultare il medico. Oltre a indicare il trattamento più adeguato al caso, potrebbe prescriversi ulteriori esami per determinare la causa del problema.
Se il foruncolo si apre da sé, con fuoriuscita di pus, pulite la superficie e copritela con una garza. Ciò impedirà che l’infezione si diffonda e ne agevolerà la remissione.