
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Esistono diversi rimedi naturali per eliminare le borse sotto gli occhi. Abbandonare le cattive abitudini, tuttavia, rappresenterà la prima strategia da adottare.
Per eliminare le borse sotto gli occhi, possiamo ricorrere a diversi rimedi naturali che ci aiutano a ridurre il gonfiore. Le borse sotto gli occhi sono visibili soprattutto al mattino e si presentano come cerchi scuri e gonfi.
Anche se le cause di questo inestetismo variano a seconda della persona, le borse di solito compaiono come conseguenza di alcune cattive abitudini. Un riposo insufficiente e poco rigenerante, lo stress e un’alimentazione poco equilibrata svolgono un ruolo determinante in tal senso. Vediamo in questo articolo come prevenire ed eliminare le borse sotto gli occhi.
Questo inestetismo persiste durante la giornata e dà un aspetto stanco e invecchiato. In molti casi i responsabili delle borse sono allergie, congestione nasale, infezioni alle vie respiratorie e ritenzione idrica.
Sarà dunque fondamentale trattare queste condizioni per ridurre o eliminare le borse sotto gli occhi.
Altre cause della comparsa delle borse possono essere la mancanza di sonno, fattori genetici, effetti collaterali di alcuni farmaci e squilibri ormonali. Alcune misure che è possibile adottare per prevenirne o minimizzarne la comparsa sono:
A seguire presentiamo alcuni rimedi naturali che possono essere di grande aiuto al fine di eliminare le borse sotto gli occhi.
Due borse o due asciugamani con dentro dei cubetti di ghiaccio rappresentano un rimedio efficace per quando ci alziamo con pronunciate borse sotto gli occhi. Dovremo lasciare i cubetti di ghiaccio sulla pelle sottostante agli occhi per almeno 10 minuti.
Questo rimedio aiuta a ridurre il gonfiore e a eliminare le borse sotto gli occhi.
Preparate un infuso di camomilla con due bustine, che poi lascerete raffreddare. In seguito, sdraiatevi con gli occhi chiusi e tenete le bustine sugli occhi per almeno cinque minuti.
Questo rimedio riduce l’infiammazione dei vasi sanguigni e, dunque, il gonfiore del contorno occhi.
Il dente di leone è un diuretico naturale e, pertanto, efficace in caso di ritenzione idrica. Se non state già assumendo nessun medicinale diuretico, vi consigliamo di prendere 20 gocce di estratto di dente di leone tre volte al giorno. Eviterà la formazione delle borse sotto gli occhi.
La patata grattugiata è ottima per ridurre gonfiore e occhiaie. Aggiungete 1/2 cucchiaio di patata grattugiata su una garza e poi mettete un’altra garza di sopra. Ripete questa operazione in modo da ottenerne due, una per occhio.
Appoggiate gli impacchi di patata su entrambi gli occhi. Esercitate una leggera pressione in modo che la patata contenuta dentro le garze rilasci un piccola quantità di liquido sugli occhi (ben chiusi) e lasciate agire per circa 20 minuti per eliminare le borse sotto gli occhi.
Potrebbe interessarvi anche: Succo di patata cruda: ecco 8 incredibili benefici
Mantenere corrette abitudini alimentari e fare sport ogni giorno è fondamentale per godere di buona salute. Anche le fastidiose borse sotto gli occhi inizieranno a sparire se si migliora il proprio stile di vita.
Mangiare frutta come fragole, mandarini o kiwi è indispensabile per combattere la ritenzione idrica ed eliminare le borse sotto gli occhi. È consigliabile anche il consumo di spinaci, carote e melanzane.
Anche consumare fonti di ferro, come la carne rossa, una o due volte alla settimana migliorerà l’aspetto del contorno occhi. Se preferite le opzioni vegetariane, includete lenticchie e spinaci nella dieta. Se necessario, è possibile assumere anche degli integratori di ferro.
D’altro canto, fare sport almeno mezz’ora al giorno è il modo migliore per prevenire qualsiasi malattia o problema di salute. Questa sana abitudine stimola la corretta circolazione sanguigna nel viso e nel corpo.
Potreste provare con lo yoga, per esempio; si tratta di un’ottima attività fisica per migliorare la respirazione e donare alla pelle un aspetto più fresco.