Home » Rimedi naturali » 5 modi per eliminare l’eccesso di sale e grassi dal corpo
5 modi per eliminare l’eccesso di sale e grassi dal corpo
22 Febbraio 2019
Molte patologie si devono in buona parte ad abitudini di vita scorrette e soprattutto ad una cultura alimentare che incoraggia il cibo di bassa qualità, povero di nutrienti e con un alto contenuto di sale e grassi.
Il sale e grassi sono i due nostri grandi nemici: due bombe silenziose che si innescano nel nostro corpo e che a poco a poco “scatenano il caos”: ipertensione, aumento del colesterolo cattivo, sovrappeso, disfunzioni renali, problemi cardiaci…
Tutte queste patologie si devono in buona parte ad abitudini di vita scorrette e soprattutto ad una cultura alimentare che incoraggia il cibo di bassa qualità, povero di nutrienti e ad alto contenuto di sale e grassi.
Bisogna anche essere consapevoli che ormai non è più un problema esclusivo della popolazione adulta. Negli ultimi anni gli indici di obesità infantile hanno raggiunto livelli preoccupanti.
Che ne dite di cominciare oggi stesso a migliorare le nostre abitudini e a sforzarci di raggiungere una qualità di vita migliore? Il primo passo da fare è depurare l’organismo ed eliminare l’eccesso di sale e di grassi dal corpo. Seguiteci!
Come eliminare il sale e i grassi in eccesso
1. Decotto di prezzemolo e limone
Questo decotto va bevuto lungo la giornata ed è molto importante che il primo bicchiere si prenda a digiuno, appena alzati. Aiuta a depurare l’organismo e ad eliminare l’accumulo di sale, facilitando il lavoro dei reni.
Si tratta di un potente antiossidante perché è ricco di vitamine, infatti, stimola il metabolismo e quindi aiuta a bruciare i grassi, soprattutto grazie all’aggiunta del succo di limone. Tuttavia, per ottenere un buon effetto depurativo, vi consigliamo di bere questo decotto per tre giorni di seguito. Ecco il procedimento:
Ingredienti
5 rametti di prezzemolo pulito
il succo di un limone
1 litro di acqua
Preparazione
Mettete a bollire un litro d’acqua. Poi, quando bolle, aggiungete cinque rametti di prezzemolo e lasciateli cuocere per 20 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e lasciate riposare il composto per un’ora.
Filtrate il contenuto conservando l’acqua in un recipiente, aggiungete per ultimo il succo del limone. Il sapore è abbastanza forte, ma questo decotto è veramente efficace per eliminare l’eccesso di sale dall’organismo. Bevetelo a temperatura ambiente, la prima volta a digiuno e poi, nei due giorni seguenti, 20 minuti dopo i pasti.
2. Acqua di fragole e limone
L’acqua di fragole, oltre ad essere una bevanda deliziosa e rinfrescante, è un rimedio diuretico ottimo per eliminare i grassi. Fornisce un buon apporto di vitamine e sali minerali (altrettanto utili per la combustione dei grassi). Infatti, aiuta a ridurre la ritenzione dei liquidi provocata dall’eccesso di sale nel corpo.
Ingredienti
10 fragole
1 litro di acqua
il succo di un limone
Preparazione
È veramente facile da preparare. Se volete, potete bere il decotto di prezzemolo i tre giorni precedenti, per poi proseguire con questo trattamento a base di acqua di fragole. In questo modo, in una settimana raggiungeremo l’obiettivo di eliminare sale e grassi in eccesso.
Successivamente, mettete a bollire un litro di acqua e tagliate a metà le fragole lavate e versatele nell’acqua bollente. Lasciate cuocere per mezz’ora. Le fragole devono disfarsi. Quando vedrete che le fragole hanno rilasciato tutto il succo, togliete la pentola dal fuoco e filtrate il composto.
Versate il liquido ottenuto in una caraffa e aggiungete il succo di un limone. Bevetelo fresco, magari aggiungendo un cubetto di ghiaccio, lungo la giornata, in special modo dopo i pasti.
Che ci crediate o no, ovviamente esistono alternative gustose e adeguate per sostituire il sale a tavola. Prendetene nota e vedrete che non sentirete la mancanza del sale. Tutto sta nel “riprogrammarci” e scegliere le alternative più sane. Quali sono?
L’eccesso di sale e grassi si brucia e si elimina sudando, facendo lavorare il nostro cuore, mettendo in moto il corpo.
Si sa, è faticoso, abbiamo sempre da fare ed è difficile trovare un ritaglio di tempo per fare esercizio fisico. Ma non abbiamo detto che il sale e i grassi sono i nemici più pericolosi e che causano gravi danni alla salute? Perché non cominciare a “sudare” da oggi? Dobbiamo eliminare le tossine!
Certamente ve lo abbiamo consigliato molte volte e continueremo a farlo. Bere acqua è necessario, vitale per il nostro corpo, ma ancora di più quando abbiamo un eccesso di sale, quando ci sentiamo più gonfie del solito o quando, ad esempio, sentiamo le caviglie gonfie.
In genere le caviglie gonfie sono uno dei sintomi di un cattivo funzionamento dei reni, quindi non esitate a bere un po’ più di acqua ogni giorno (tra gli 8 e i 9 bicchieri). Così eliminerete l’eccesso di sale, favorirete la buona salute degli organi e tutto questo vi consentirà di depurarvi. Ricordate questi semplici consigli!
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…