
Le uova sode sono un ottimo alimento. Da un lato, sono fonte di proteine di alta qualità, dall’altro contengono gli…
Oltre a proteggere le cellule dall'invecchiamento, il prezzemolo apporta grandi quantità di vitamina C e beta-carotene, che aiutano a rinforzare il sistema immunitario.
Il prezzemolo è un’erba conosciuta da moltissimi anni, sia come erba medicinale che come spezia da utilizzare nella preparazione di una grande varietà di piatti.Forse non tutti conoscono tutte le proprietà medicinali del prezzemolo.
Il suo ampio utilizzo si deve alla grande quantità di vitamine e sali minerali che possiede. Una sua particolarità è che tra le sue principali proprietà si riscontrano quella di aiutare a mantenere l’alito fresco e di stimolare l’appetito; anche se ce ne sono tantissime altre.
Il prezzemolo contiene vitamine e sali minerali che sono molto importanti e vantaggiosi per aiutare a prevenire e a combattere numerose malattie. Gli usi più comuni del prezzemolo sono i seguenti:
Leggete anche: I diversi tipi di anemia
Scoprite: Alito cattivo o alitosi: cause e rimedi al problema
Il modo migliore per sfruttare tutte le proprietà medicinali del prezzemolo è mangiarlo fresco, dato che congelato o secco può perdere molte delle sue proprietà curative e nutrizionali.
I vantaggi si ottengono mangiando il prezzemolo direttamente: se si tratta di problemi digestivi o di alito cattivo, è sufficiente masticarne qualche foglia.
Preparate un tè con due cucchiai di prezzemolo fresco per due tazze di acqua bollente per godere di tutte le proprietà medicinali del prezzemolo. Lasciate riposare qualche minuto e poi filtratelo per poterlo bere. Potete berlo due volte al giorno.
Se bevete dei frullati abitualmente, il prezzemolo è un ingrediente ideale da potervi aggiungere e da poter mangiare ad ogni ora del giorno. Potete aggiungerlo anche ad ogni alimento che consumate giornalmente.