Olio d'oliva e limone: cura ideale la mattina

Vi presentiamo un'ottima cura a base di olio d'oliva e limone per depurare l'organismo e stare meglio sotto tanti punti di vista.
Olio d'oliva e limone: cura ideale la mattina

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio, 2021

Un rimedio eccellente conosciuto sin dall’antichità e che non bisognerebbe sottovalutare. Sapete quanti benefici potete ottenere da un semplice cucchiaio di olio d’oliva con succo di limone ? Scopritelo con noi!

Un cucchiaio di olio d’oliva e limone per prendervi cura della vostra salute

Come già sapete, l’olio d’oliva è un ingrediente base della sana dieta mediterranea. Dispone di acidi grassi essenziali che ci permettono di contrastare, per esempio, il colesterolo cattivo. Inoltre è un ottimo prodotto per depurare l’organismo dalle tossine.

Viene chiamato oro liquido; molto apprezzato da greci e romani, al giorno d’oggi è indispensabile. Tuttavia, sapete qual è il momento migliore in cui trarre giovamento dall’olio d’oliva? La mattina! Vi spieghiamo perché.

1. Per combattere la stitichezza

Olio d'oliva e limone

Se unite l’olio d’oliva al succo del limone, potrete lubrificare la mucosa gastrica e attivare a sua volta la funzione del fegato e della cistifellea.  Questo semplice rimedio ci protegge dall’interno agendo come un potente antiossidante in grado di liberarci dalle tossine, depurarci e si prende cura di noi.

Il tutto attiva la digestione e aiuta a eliminare tutti gli elementi di cui non abbiamo bisogno.

2. Efetto cardioprotettivo

Come vi abbiamo già detto, l’olio d’oliva è ricco di acidi grassi. Questi elementi sono così utili per il nostro corpo che riattivano la circolazione eliminando l’eccesso di colesterolo cattivo. 

Si tratta, inoltre, di un ottimo antinfiammatorio e protettore che, unito al limone, ci apporta importanti vitamine. Per questo motivo ve lo consigliamo. Infatti anche i più piccoli possono trarne beneficio prendendo un cucchiaio di olio d’oliva con tre gocce di limone. Ci volete provare?

3. Problemi articolari o reumatici

Il suo segreto risiede, come sapete, nelle proprietà antinfiammatorie. Se siete costati e lo assumete tutte le mattine a digiuno, combatterete i dolori articolari. Vi farà davvero bene iniziare la giornata con questo oro liquido.

3. Per l’equilibrio del fegato e della cistifellea

Questo è uno dei punti più importanti. Sono numerose le volte in cui ci sentiamo gonfi, pesanti, stanchi e senza voglia di fare niente. Questi sintomi possono dipendere da un’intossicazione a causa di una scorretta alimentazione o magari perché l’organismo non riesce a depurarsi. Questo fattore è causato innanzitutto da un sovraccarico del fegato e della cistifellea. Cosa potete fare?

Per combattere questo malessere che si nota soprattutto la mattina, non c’è niente di meglio che un cucchiaio di olio d’oliva extra vergine e limone. Tuttavia, ricordate che ogni organismo presenta risposte diverse, quindi è molto importante osservare il vostro stato di salute man mano che assumete questo rimedio, anche se nella maggior parte dei casi ha solo effetti positivi.

L’ideale sarebbe iniziare ad assumere questo semplice rimedio se notate che quando vi alzate avete la bocca pastosa e un sapore acido. Alcune notti dormiamo male, la digestione rallenta e, a volte, il mattino seguente abbiamo anche mal di testa. Il nostro organismo è intossicato ed è arrivato il momento di depurarlo. Basta un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva con 3 gocce di succo di limone. Da prendere ogni mattina appena svegli per poi farvi una doccia e prepararvi. Trascorsa mezz’ora, potete fare colazione come sempre. Vedrete come vi sentirete subito meglio!

Potrebbe interessarti ...
Disintossicarsi dallo zucchero in dieci giorni
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Disintossicarsi dallo zucchero in dieci giorni

All'inizio potrà sembrare difficile disintossicarsi dallo zucchero ma serve all'organismo e a migliorare gran parte delle sue funzioni.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Diaz, I. (2014). Aceite de Oliva. Distribución y Consumo5, 52–62. Disponible en: https://www.mapa.gob.es/ministerio/pags/Biblioteca/Revistas/pdf_DYC%2FDYC_2011_120_92_99.pdf
  • Farràs, M., Canyelles, M., Fitó, M. & Escolà-Gil, J. C. (2020). Effects of virgin olive oil and phenol-enriched virgin olive oils on lipoprotein atherogenicity. Nutrients12(3), 1-26. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32110861/
  • González-Molina, E., Domínguez-Perles, R., Moreno, D. A., & García-Viguera, C. (2010). Natural bioactive compounds of Citrus limon for food and health. Journal of pharmaceutical and biomedical analysis51(2), 327-345. Disponible en: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0731708509004816
  • Gorzynik-Debicka, M., Przychodzen, P., Cappello, F., et al. (2018). Potential health benefits of olive oil and plant polyphenols. International journal of molecular sciences19(3), 1-13. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29495598/
  • Guo, L., Gong, S., Wang, Y., et al. (2020). Antibacterial activity of olive oil polyphenol extract against Salmonella Typhimurium and Staphylococcus aureus: Possible Mechanisms. Foodborne Pathogens and Disease17(6), 396-403. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31755743/
  • Ramos, C. I., de Lima, A. F. A., Grilli, D. G., & Cuppari, L. (2015). The short-term effects of olive oil and flaxseed oil for the treatment of constipation in hemodialysis patients. Journal of Renal Nutrition25(1), 50-56. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25238699/
  • Santangelo, C., Vari, R., Scazzocchio, B., De Sanctis, P., et al. (2018). Anti-inflammatory activity of extra virgin olive oil polyphenols: which role in the prevention and treatment of immune-mediated inflammatory diseases?. Endocrine, Metabolic & Immune Disorders-Drug Targets (Formerly Current Drug Targets-Immune, Endocrine & Metabolic Disorders)18(1), 36-50. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29141574/

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.