5 errori frequenti per combattere il grasso addominale

Per eliminare il grasso addominale, occorre evitare alcuni errori che non solo possono ostacolare il nostro obiettivo, ma addirittura farci prendere peso.
5 errori frequenti per combattere il grasso addominale
Elisa Morales Lupayante

Scritto e verificato la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Ultimo aggiornamento: 02 agosto, 2022

Alcune persone non riescono a combattere il grasso addominale né con una dieta ferrea né con l’attività fisica. Se è il vostro caso, vi sveliamo alcuni motivi che forse vi stanno impedendo di dimagrire. Prendete nota, combattere il grasso addominale potrebbe essere più facile di quanto pensiate!

E non preoccupatevi: la maggior parte di questi errori sono facili da invertire. Si tratta sempre di variare o migliorare l’alimentazione o gli esercizi: facile no?

Errori che impediscono di combattere il grasso addominale

1. Non si assume la giusta quantità di proteine

Assumere la razione giornaliera raccomandata di proteine è fondamentale per godere di buona salute, ma è particolarmente importante se si vuole eliminare il grasso addominale.

Tra i cibi che dovreste includere nella vostra dieta troviamo:

  • Pesce
  • Pollo
  • Tacchino
  • Verdure
  • Legumi

Cercate, invece, di ridurre il consumo di carni rosse e di formaggio.

2. Non si realizzano gli esercizi adatti

Donna che corre per eliminare il grasso addominale

Fare sport è sempre un’ottima cosa, ma alcuni esercizi sono più indicati quando si desidera snellire il girovita. La soluzione migliore, in questo caso, è un abbinamento di esercizi cardio a esercizi per aumentare la forza.

Addominali: la bicicletta

  • L’esercizio della bicicletta fa lavorare tutti i gruppi muscolari dell’addome, obliqui compresi.
  • Per eseguirlo, sdraiatevi sulla schiena, con le mani sotto la testa.
  • Portate un ginocchio al petto andandogli incontro con la spalla opposta.
  • Alternando il movimento delle gambe, imitate il movimento della pedalata.

Torsione alla russa

Torsione alla russa per eliminare il grasso addominale

Questo esercizio chiamato twist o torsione alla russa permette di esercitare i muscoli dell’addome in modo completo, ma soprattutto le fasce laterali. Per ottenere il massimo risultato, munitevi di un peso o un disco, in questo modo potrete aumentare la tensione muscolare.

Addominali con palla da fitness

Un altro esercizio che permette di far lavorare i muscoli addominali prevede l’utilizzo della palla da fitness. In questo modo, si aggiunge all’esercizio la difficoltà di mantenere in equilibrio il busto.

  • Sistemate la palla sotto la parte bassa della schiena, adagiandovi completamente su di essa. Portate le mani sotto la testa.
  • Sollevate le spalle contraendo gli addominali e portando la parte inferiore della cassa toracica verso il bacino. 
  • Dovrete mantenervi stabili sulla palla medica mentre vi piegate e tenete contratti i muscoli addominali.

Addominali obliqui

Addominali obliqui
  • Sdraiatevi supini, con le ginocchia piegate e le mani dietro la nuca.
  • In questo esercizio una delle gambe è appoggiata sull’altra: così facendo, obblighiamo i muscoli addominali a lavorare più intensamente sulle fasce laterali.
  • Sollevate la spalla portandola in direzione della gamba opposta. Eseguite una serie di movimenti alternati.

3. Attenzione al sistema immunitario

A volte la mancata riduzione del grasso addominale è il sintomo di difficoltà nel sistema immunitario.

Alcune malattie, come quelle autoimmuni, vengono trattate con corticosteroidi come il prednisone o il cortisone. Si tratta di una famiglia di farmaci che potrebbe causare un aumento di volume nella zona addominale. 

Se vi state curando con i corticosteroidi, sappiate che la pancetta può essere uno degli effetti collaterali. È possibile che il problema si risolva al termine del trattamento farmacologico.

4. Consumare solo alimenti light è un errore

Mangiare frutta e verdura

Anche se potreste pensare il contrario, mangiare solo alimenti light non vi aiuta a combattere il grasso addominale, tutto il contrario. Molti di questi preparati sono ricchi di zuccheri, i maggiori responsabili dell’accumulo di grasso nel girovita.

5. Non fare colazione

Saltare uno dei pasti principali non va bene, soprattutto quando si tratta della prima colazione. Ricordiamo che la colazione è il pasto più importante della giornata. Saltarla rallenta il metabolismo e, di conseguenza, si favorisce la formazione dei depositi adiposi sulla pancia.

Potrebbe interessarti ...
Ridurre il grasso addominale con una bevanda da bere prima di dormire
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Ridurre il grasso addominale con una bevanda da bere prima di dormire

Vi presentiamo una bevanda naturale da assumere prima di andare a dormire per migliorare le funzioni metaboliche e ridurre il grasso addominale.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Nurul-Fadhilah, A., Teo, P. S., Huybrechts, I., & Foo, L. H. (2013). Infrequent Breakfast Consumption Is Associated with Higher Body Adiposity and Abdominal Obesity in Malaysian School-Aged Adolescents. PLoS ONE. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0059297
  • Boutelle, K. N., Libbey, H., Neumark-Sztainer, D., & Story, M. (2009). Weight Control Strategies of Overweight Adolescents Who Successfully Lost Weight. Journal of the American Dietetic Association. https://doi.org/10.1016/j.jada.2009.09.012

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.