
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Una caduta abbondante dei capelli è uno dei sintomi più evidenti, ma esistono altri segnali che spesso tendiamo a non collegare alla carenza di proteine.
Una carenza proteica si manifesta con una serie di sintomi che spesso sono più evidenti di quanto non si creda. Se la vostra dieta è scarsa di proteine, prestate attenzione a questi segnali che forse il vostro corpo vi sta inviando.
Non dimenticate che le proteine sono essenziali per il buon funzionamento dell’organismo, così come per la produzione e la riparazione delle cellule. Nell’articolo di oggi vi illustriamo 7 sintomi comuni di una possibile carenza proteica.
Una delle funzioni che compiono le proteine è bilanciare lo zucchero nel sangue. Per questa ragione, se non assumete la dose di proteine raccomandata, questa funzione non avviene correttamente. Uno dei sintomi è la voglia improvvisa di dolce.
Leggete anche: 5 alimenti che riducono la voglia di dolci
Se concentrarvi vi costa fatica, controllate il vostro apporto proteico. Senza la quantità di proteine necessarie al nostro corpo, è possibile che la nostra attenzione oscilli, con momenti di lucidità seguiti da altri di confusione.
Il motivo di questo fenomeno è legato alla fluttuazione dei livelli di zucchero nel sangue e quindi ad un funzionamento instabile del nostro cervello.
Sperimentare debolezza muscolare o dolori articolari senza aver realizzato uno sforzo intenso, potrebbe essere legato ad una carenza di proteine.
Il motivo è che non stiamo soddisfacendo il fabbisogno proteico dei nostri tessuti, in particolare quelli muscolari, che si nutrono di queste sostanze nutritive essenziali.
Un altro sintomo che indica che non ci stiamo nutrendo come si deve, è la lentezza nella guarigione o nella cicatrizzazione delle ferite.
Una dieta povera di proteine può portare ad una fastidiosa ritenzione idrica, che oltre tutto ci farà aumentare di volume. Per evitarlo, limitate il consumo di alcol e di sale, bevete molta acqua e adottate una dieta equilibrata.
Volete saperne di più? Leggete: 7 consigli per evitare la ritenzione idrica
Quando le proteine scarseggiano nel nostro corpo, il sistema immunitario si debilita. Le proteine sono fondamentali al nostro sistema di difesa: una carenza proteica aumenta la nostra vulnerabilità generale a tutte le malattie.
Se state assumendo poche proteine e avete notato uno di questi sintomi, è arrivato il momento di seguire una dieta più nutriente. Non esitate a mangiare questi alimenti:
Sono ricchi di proteine e di fibre, qualità che li rende ideali per combattere la stitichezza. È sufficiente un consumo moderato per cominciare a notare la differenza.
La carne è l’alimento proteico per eccellenza.