
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Ricordate che questi esercizi sono adatti per alleviare il dolore moderato al nervo sciatico, dato che nemmeno il riposo assoluto è benefico in questo caso.
Forse può sembrarci un po’ contraddittorio, ma l’esercizio fisico moderato è la miglior terapia per migliorare la nostra qualità di vita nel caso in cui soffriamo di dolore a nervo sciatico, bacino o schiena.
Nel caso in cui il dolore fosse intenso, consigliamo di passare un po’ di tempo a riposo. Tuttavia, l’immobilità totale inasprisce questo tipo di patologie così comuni.
Non possiamo dimenticare che il movimento è vita e che l’esercizio attivo favorisce la salute dei dischi intervertebrali.
Sia il semplice movimento sia questi esercizi favoriscono l’adeguata armonia di tutti i componenti della nostra colonna vertebrale. Ciò permette l’adeguato scambio di liquidi e principi nutritivi tra tutte queste delicate strutture.
In tal modo, combattiamo la pressione del nervo sciatico e riduciamo l’infiammazione del bacino e le patologie da sovraccarico alla schiena.
Tenete presente che, a volte, il nostro peggior nemico è la stessa “paura del dolore” e il classico ragionamento del “meglio non muoversi, altrimenti mi farò male”.
Questi semplici esercizi vi forniranno sollievo, una migliore mobilità e un’adeguata qualità di vita. Prendete appunti!
Come detto all’inizio, questi esercizi potranno essere realizzati solo se il dolore a bacino, schiena o nervo sciatico non è particolarmente intenso.
Se i fastidi sono moderati, potremo realizzare questa routine di stretching e posizioni che hanno l’obiettivo di migliorare la resistenza e la salute delle nostre ossa, dei nostri nervi e delle nostre articolazioni.
Scoprite questi rimedi naturali per alleviare i dolori mestruali
Questo esercizio è uno dei più interessanti per alleviare il dolore del nervo sciatico, così come quello alla schiena o al bacino.
Metteremo in movimento tutte le aree maggiormente delicate. Per questo motivo, è importante essere costanti e realizzare ogni giorno questo esercizio per 5 o 10 minuti.
Continuiamo la nostra routine con un semplice esercizio che potrete portare a termine in qualsiasi momento della giornata.
Prendete nota su come realizzare ogni passaggio per ottenere autentici benefici per la schiena ed alleviare il dolore del nervo sciatico.
Scoprite anche Come trattare la sinusite in modo naturale
Come abbiamo visto fino a questo momento, questi esercizi possono essere svolti con tranquillità a casa.
La cosa più importante è ricordare una cosa essenziale: questa routine non serve solo ad alleviare il dolore, ma ci permetterà prima di tutto di prevenirlo.
Dobbiamo essere coscienti del fatto che, ogni giorno, è necessario ritagliarsi 35 minuti per svolgerli.
Li praticheremo con calma, senza provare dolore, ma favorendo sempre quella tensione, quella flessibilità e quella resistenza da cui nascono i veri risultati.
Questi quattro esercizi sono semplici e molto benefici. Tuttavia, ricordate sempre di consultare un buon fisioterapista nel caso in cui il dolore al nervo sciatico fosse particolarmente intenso o cronico.