
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Per poter gestire l'ansia, bisogna prima imparare a riconoscerla. Quando vi accorgete dell'insorgere dei primi sintomi, andate a fare una passeggiata per rilassarvi
L’ansia è una condizione emotiva che si manifesta con sensazioni di inquietudine, preoccupazione e timore. Chi è affetto dall’ansia si dispera di fronte a situazioni di cui non ha il controllo e che generano sensazioni di pericolo. Gestire l’ansia non è un compito facile per chi ne soffre costantemente.
Può sembrare una cosa da poco, se vista da fuori, ma l’ansia è davvero un problema difficile da controllare. Questo stato emotivo non viene più considerato “normale” quando è fuori controllo e persiste per più di sei mesi. In questo caso, viene considerato un vero disturbo ed è necessario l’aiuto di uno specialista.
È necessario imparare a gestire l’ansia per poter godere appieno della propria vita. Oggi vi proponiamo alcuni esercizi per cominciare a farlo.
Identificare l’ansia è piuttosto semplice. La maggior parte di noi lo fa automaticamente. Vi elenchiamo comunque i principali sintomi nel caso aveste dei dubbi:
Anche se l’ansia è uno stato emotivo difficile da controllare, può essere trattata anche quando non si manifesta con regolarità e non è stata diagnosticata come disturbo.
Cercate di ritagliarvi un momento della giornata in cui non avete attività o cose da fare. In questo lasso di tempo, assicuratevi di non essere sottoposti a distrazioni e sforzatevi di non avere fretta di terminare. È importante prendersi il tempo necessario per rilassarsi.
Continuate a ripetere l’esercizio per diversi minuti. Questo esercizio vi aiuterà a mantenere il controllo, ma vi consentirà anche di gestire l’ansia che manifestate all’improvviso.
Camminare è il modo più semplice di gestire l’ansia. Non serve andare in palestra, indossare indumenti particolari o assumere un personal trainer. Si tratta di un esercizio completo e, se lo fate di mattina, i suoi effetti dureranno tutto il giorno. Ritagliatevi un po’ di tempo nel corso della giornata per uscire a fare una passeggiata, in particolare quando siete colti dall’ansia.
Vi consigliamo di leggere anche: Camminare modifica il cervello quando si soffre di depressione
Un altro facile esercizio per gestire l’ansia è correre. Questo sport vi aiuterà a perdere peso e a bruciare calorie, oltre ad aumentare il rilascio di serotonina. La serotonina aiuta a migliorare l’umore e la salute mentale. Se iniziate a correre regolarmente, scoprirete che questo sport migliora anche la qualità del vostro riposo e aumenta le ore di sonno.
Ballare aiuta il corpo a rilasciare endorfine. È un’attività meravigliosa perché aiuta a gestire l’ansia e lo stress e, al tempo stesso, migliora la salute cardiovascolare.
Vi consigliamo di leggere anche: Ballare e camminare ci protegge dall’Alzheimer
Questo non è un vero e proprio esercizio, bensì è un consiglio importante per imparare a gestire l’ansia. Dovete imparare ad affrontare le situazioni senza che queste prendano il sopravvento sulla vostra vita.
Tenete conto che la maggior parte dei problemi che vi preoccupano sono meno gravi di quanto pensiate e possono prendere il controllo della vostra vita anche quando non sono reali. La vostra mente è molto potente e può concentrarsi su situazioni impossibili solo perché siete voi ad attribuirvi importanza.
Accettate il fatto che non serve a nulla entrare in ansia per preoccupazioni irreali. Se non riuscite ad abbandonare il pensiero ansioso, allora cercate di distrarvi in modo significativo: dedicatevi a un’attività impegnativa o parlate con qualcuno.
In caso di attacco d’ansia, probabilmente non saprete cosa fare o come reagire. In questo caso, ricordate di
Potrà sembrarvi molto difficile, ma a poco a poco riuscirete a riprendere il controllo e impiegherete sempre meno tempo.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com