
Gli esercizi di pilates di livello avanzato sono l’ideale per chi ha lavorato in questa disciplina per diverse settimane a…
Soffrite spesso di dolori al collo? In tal caso, potreste avere dei problemi ai muscoli cervicali e gli esercizi che vi proponiamo, potrebbero aiutarvi ad alleviare il problema.
Sebbene non se parli tanto, rafforzare la cervicale attraverso la pratica di alcuni esercizi è fondamentale; soprattutto se svolgiamo un lavoro sedentario.
Il dolore alla cervicale è una delle cause più frequenti di consulto medico, e nella maggior parte dei casi è dovuto alle cattive posture.
Per evitarlo e rafforzare la cervicale, non c’è niente di meglio che eseguire alcuni esercizi di stretching e altre attività che favoriscano l’elasticità e l’aumento della massa muscolare. In questo articolo vi insegniamo come fare e vi mostreremo i benefici che comporta mantenere tonica questa zona.
I muscoli cervicali oltre a interconnettersi con la schiena, sono anche soggetti a una serie d’impulsi nervosi che possono risentire della mancanza di allenamento.
Gli esercizi di rafforzamento, come dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Pain Research, possono contribuire a rafforzare quest’area, riducendo al minimo il rischio di lesioni e favorendo la riabilitazione da disturbi preesistenti.
Allo stesso tempo, la pratica regolare di questi esercizi fornisce ulteriori vantaggi che affronteremo nel dettaglio a seguire.
Visitate anche questo articolo: 6 abitudini che danneggiano il collo
I movimenti motori di base che sviluppano l’equilibrio dinamico, possono essere armonizzati con il corretto esercizio. Preservare la forza di tali muscoli contribuisce a evitare le vertigini da cervicale.
La flessibilità del collo influisce sull’efficacia della respirazione, soprattutto durante l’attività fisica. I muscoli che fanno parte del collo, durante l’allenamento si contraggono. Tuttavia, se non vengono esercitati in modo adeguato, possono lesionarsi causando il bene noto dolore cervicale.
Gli esercizi per rafforzare la cervicale aiutano a sciogliere la tensione accumulata durante la giornata. Come mostra questa ricerca pubblicata sul South African Journal of Physiotherapy, una sessione di esercizi è l’ideale per sbarazzarsi della rigidezza del collo e rilassare i muscoli associati.
È importante mantenere una buona elasticità della cervicale. Per fare questo occorre seguire un programma di allenamento che aiuti a rafforzare la tonicità muscolare. In questo modo si previene o si limita il rischio di contratture.
Gli esercizi che vi consigliamo, vi aiuteranno a mantenere flessibili i muscoli cervicali. Ma è sempre importante iniziare con una riscaldamento.
Allo stesso tempo, è bene adottare una postura corretta durante l’esecuzione, in quanto lo svolgimento errato dell’esercizio può peggiorare il dolore e causare potenziali lesioni.
In caso di dubbi, è preferibile consultare un trainer o un professionista del campo. Avete voglia di provarli?
Dopo il riscaldamento, procedete con i seguenti esercizi:
Volete saperne di più? Leggete: 6 esercizi per liberarsi del dolore cervicale
È importante ricordare che questi esercizi devono essere realizzati con cura e senza fretta. I movimenti violenti tendono a causare il torcicollo. Rafforzare il collo è essenziale per vivere una vita libera dal dolore.
La postura scorretta, passare troppo tempo davanti al computer, utilizzare un cuscino non adatto o permettere che si accumuli lo stress, sono tutti fattori che causano fastidi cervicali.
Quanto detto, oltre agli esercizi consigliati, produrrà degli indubbi benefici sulla vostra salute.