Per ridurre il doppio mento dobbiamo combinare l'azione di esercizi tonificanti con l'applicazione di oli e altri trattamenti naturali che ci aiutino a tonificare la zona.
Tanto le persone che hanno qualche chilo di troppo che quelle magre possono presentare il doppio mento. Il doppio mento non è relazionato solamente al sovrappeso, ma anche a fattori genetici, all’età e alcuni disturbi della salute.
In questo articolo condivideremo con voi i migliori 5 esercizi e rimedi casalinghi per ridurre il doppio mento. Se realizzati con costanza, in poco tempo riusciremo a ottenere un collo sottile e slanciato, che cambierà completamente l’aspetto del nostro volto.
Esercizi e rimedi per ridurre il doppio mento
1. Sciogliere la mandibola
Alcuni casi di doppio mento, che non sono relazionati con il sovrappeso, possono essere causati da tensioni che riguardano la mandibola. Stringere spesso e a lungo la bocca, durante il giorno o la notte, può compromettere la flessibilità e la tonicità della parte inferiore del volto.
Per ridurre il doppio mento dobbiamo realizzare ogni giorno esercizi mandibolari. Inoltre, questa abitudine ci aiuterà a combattere il bruxismo. Possiamo realizzare i seguenti movimenti:
Aprire e chiudere la bocca
Muovere la mandibola da un lato e dall’altro
Spostare la mandibola, portando il mento in avanti, per poi tornare alla posizione di partenza
Realizzare movimenti circolari in entrambi i sensi
Il collo mette in evidenza la nostra età. Se ci dimentichiamo di prendercene cura, il doppio mento apparirà in maniera prematura. Quindi, dobbiamo mantenere sempre ben idratata questa parte del viso e realizzare ogni giorno esercizi o allungamenti per tonificare la zona.
Possiamo farli da sdraiati, seduti o in piedi. L’importante è muovere il collo in tutte le direzioni possibili. Ma dobbiamo fare attenzione a non portare la testa troppo indietro.
Se stiamo sdraiati, non avremo nessun problema. Faremo i movimenti poco a poco, con l’obiettivo di rilassare e rendere elastica tutta la muscolatura.
3. Esfoliazione e spazzolatura
Per combattere la flaccidità del collo e ridurre il doppio mento, non possiamo dimenticarci della cura della pelle. Dobbiamo prendere l’abitudine di esfoliare questa parte del corpo per lo meno una volta a settimana. Possiamo usare un prodotto specifico o uno scrub casalingo, usando per esempio i fondi del caffè, il sale, lo zucchero o il bicarbonato di sodio.
Inoltre, possiamo ricorrere alla tecnica naturale della spazzolatura a secco per eliminare le cellule morte o migliorare la loro rigenerazione. Useremo una spazzola con setole naturali per massaggiare il collo.
Faremo dei movimenti verticali per un minuto al massimo. Sarà opportuno farlo prima di andare a dormire, dal momento che la pelle si arrosserà.
4. Idratazione con oli
Dopo aver esfoliato la pelle, non possiamo dimenticare di apportare la corretta idratazione. Bisogna tenere in considerazione che molte persone idratano il viso ma dimenticano di fare lo stesso per il collo.
In questo modo, includendo anche questa parte della cute, apporteremo nutrienti molti utili al mento e miglioreremo la sua tonicità ed elasticità. Inoltre, potremo preparare le nostre personali lozioni per ridurre il doppio mento.
Ingredienti
½ tazza di olio di mandorle o di olio di cocco extra vergine (100 gr)
15 gocce di olio essenziale di pompelmo
5 gocce di olio essenziale di lavanda
10 gocce di olio essenziale di rosa
Gli oli essenziali apportano molti benefici per eliminare il doppio mento. L’olio di pompelmo ci aiuta a eliminare i liquidi e bruciare i grassi, quello di lavanda rilassa e allenta le tensioni, mentre quello di rosa aumenta la tonicità della pelle.
Inoltre, la combinazione di questi ingredienti darà come risultato un ottimo aroma.
Preparazione e applicazione
Mischiamo tutti gli oli e conserviamoli in un contenitore a chiusura ermetica
Applicheremo la lozione due volte al giorno, appena svegli e prima di andare a letto.
Per facilitare l’eliminazione di tossine e di liquidi che si accumulano sotto il mento, possiamo fare una maschera all’argilla.
Allo stesso modo in cui la applichiamo sul volto per eliminare le impurità o sul corpo per ridurre il volume, nel collo può risultare molto efficace. Inoltre, l’argilla è in grado di apportare molti minerali.
Non dobbiamo dimenticare che preparando la maschera non dovremo usare utensili né recipienti di plastica o di metallo. Preferiremo quelli di vetro o di ceramica. Inoltre, dobbiamo tenere in considerazione che se abbiamo la pelle molto secca, dovremo mischiare l’argilla con lo yogurt invece che con l’acqua.
W.W., T., & J.D., B. (2017). Neck contouring and treatment of submental adiposity. Journal of Drugs in Dermatology.
Hatef, D., Koshy, J., Sandoval, S., Echo, A., Izaddoost, S., & Hollier, L. (2009). The Submental Fat Compartment of the Neck. Seminars in Plastic Surgery. https://doi.org/10.1055/s-0029-1242180
Avelar, J. (1985). Fat-suction of the submental and submandibular regions. Aesthetic Plastic Surgery.
Shamban, A. T. (2016). Noninvasive Submental Fat Compartment Treatment. Plastic and Reconstructive Surgery – Global Open. https://doi.org/10.1097/GOX.0000000000001155
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…