
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Possiamo usufruire dei benefici del caffè per alleviare i segni che danno al nostro viso un aspetto stanco e per fornirgli vitalità. Il miele, ad esempio, aiuta ad idratarlo.
Un viso stanco ha bisogno di alcuni nutrienti che gli restituiscano luminosità e vitalità. Se volete realizzare un trattamento naturale per eliminare i segni di stanchezza e le occhiaia dal viso, potete utilizzare il caffè, un incredibile prodotto per stimolare la pelle di questa zona.
Scoprite in questo articolo come preparare un rimedio naturale per nutrire ed esfoliare il vostro viso una volta alla settimana, in modo da donare nuovamente luce ed energia al proprio viso e migliorare il proprio benessere generale.
L’invecchiamento delle cellule cutanee è una delle cause per le quali il nostro viso può apparire stanco, spento e privo di vitalità. Come tutte le altre cellule del corpo, anche quelle della pelle soffrono l’ossidazione progressiva causata dai radicali liberi. C’è anche chi ne soffre in modo prematuro, a causa di uno dei seguenti motivi:
È fondamentale bere da un litro e mezzo a due litri di acqua al giorno, fuori pasto e, specialmente, a digiuno.
È molto importante pulire la pelle in modo corretto e regolare utilizzando prodotti naturali che, oltre ad esfoliarla, ne facilitano la rigenerazione, ne migliorano l’elasticità, ecc.
La mancanza di nutrienti, che influisce su tutto l’organismo e si riflette con un viso stanco, non si deve ad una mancanza vera e propria di alimenti,ma ad un’alimentazione squilibrata, povera di vitamine, minerali, acidi grassi, ecc. Anche la mancanza di alimenti crudi ci toglie vitalità.
Se ci esponiamo troppo al sole, soprattutto durante le ore di punta, ossideremo maggiormente la nostra pelle.
L’esaurimento, il nervosismo, lo stress e le emozioni negative si ripercuotono sulla nostra salute e su quella della nostra pelle. Il nostro viso non può nasconderlo.
Provate a dormire tra le 7 e le 8 ora a notte, e fate in modo che il vostro sonno sia davvero ristoratore. La camera da letto deve essere un luogo accogliente e rilassante, privo di luci e rumori.
Fumare disidrata la pelle e le conferisce progressivamente un tono grigiastro.
Questi prodotti tappano i pori della pelle e la seccano, privandola di luminosità e della sua naturale idratazione.
Leggete anche: I 6 migliori esercizi per combattere lo stress
È un rimedio di bellezza che unisce due benefici. Da una parte, funge da maschera nutritiva e rivitalizzante per qualsiasi tipo di pelle, grazie alle sue proprietà regolatrici e stimolanti. Per questo motivo, deve essere realizzata una volta alla settimana e lasciata agire per 15 minuti.
Dall’altra, il caffè macinato presente in questa maschera risulta essere un ottimo esfoliante se si massaggia la pelle; per cui, quando la rimuoverete con l’acqua, approfittatene per realizzare un peeling su tutta la cute, specialmente nelle zone in cui sono presenti brufoli o dove la pelle è eccessivamente grassa.
L’ingrediente fondamentale di questo rimedio, ricco di proprietà antiossidanti, disintossicanti, diuretiche e stimolanti.
Il cacao è un alimento ricco di nutrienti ed un eccellente prodotto idratante per qualsiasi tipo di pelle, poiché non la lascia grassa. Inoltre, è antiossidante e previene gli effetti negativi dei radicali liberi.
Il miele è un alimento che crea una barriera protettiva sulla pelle e che l’aiuta a mantenere la sua naturale idratazione.
Mischiate bene tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere una consistenza di facile applicazione, né troppo liquida né troppo densa, per cui aggiungete più cacao in polvere se necessario.
Leggete anche: Maschere facciali a base di caffè