
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Dopo aver applicato gli esfolianti a base di riso, è importante concludere con una buona crema idratante affinché la pelle non si secchi troppo.
Su Vivere più Sani abbiamo proposto un’infinità di ricette di esfolianti corpo per una pelle più setosa e perfetta. Ricette a base di frutta, fiori o sale, ma di sicuro non vi saranno mai venute in mente degli esfolianti corpo a base di riso.
Dovete sapere che la polvere di riso viene usata da secoli dalle donne del continente asiatico per accrescere la loro bellezza. Questo perché il riso ha eccezionali proprietà, tra cui:
Con questi benefici, di sicuro vorrete scoprire subito alcune ricette di esfolianti corpo a base di riso per avere una pelle incredibile. Pronte?
Il primo degli esfolianti corpo a base di riso è ideale per le pelli che non hanno ricevuto cure per alcuni mesi. Il riso esfolia, purifica e rimineralizza la pelle in pochi minuti.
Il miele e l’olio di cocco agiscono come idratanti e ammorbidenti naturali.
Vi consigliamo di effettuare l’esfoliazione durante la doccia e dopo aver usato il sapone, così da pulire la pelle. In questo modo, la cute resterà morbida e setosa con solo un massaggio di tre minuti.
Applicate questo esfoliante una volta alla settimana.
Vedere anche: Esfolianti per pelli secche: 4 ricette naturali
Il secondo degli esfolianti corpo a base di riso è specificamente pensato per un volto dalla pelle grassa. Tuttavia, può essere applicato anche in altre zone che presentano acne o un aspetto stanco.
È una maschera ricca di vitamine e antiossidanti che nutrono la pelle e combattono gli effetti dello stress.
L’arancia e la polvere di riso elimineranno il grasso in eccesso, mentre lo yogurt, la mela e le ciliegie apporteranno la corretta quantità di idratazione.
Il terzo degli esfolianti corpo a base di riso è un tonico facile da preparare. Oltre a combattere il grasso e l’acne, permette di ottenere un tono uniforme della pelle.
È un prodotto ideale per combattere l’imbrunimento di zone particolarmente problematiche, come le ascelle e l’interno coscia.
Nel caso in cui utilizziate questo esfoliante sul volto o in zone del corpo esposte al sole, applicate la protezione solare. In questo modo, eviterete che le macchie diventino più grandi e visibili.
La pelle arrossata tende a conferire un’aria stanca e invecchiata. Per questo motivo, mettere ogni giorno la protezione solare è fondamentale per mantenere la pelle giovane e vitale.
Consultate questo articolo: Il riso: come consumarlo e perché?
Se avete la pelle normale e desiderate semplicemente un esfoliante corpo che pulisca in profondità, provate questa soluzione.
Il bicarbonato di sodio estrarrà le impurità che si accumulano e rinfrescherà la pelle.
Preparate questi esfolianti corpo a base di riso e ottenete la pelle dei vostri sogni. Come potete vedere, grazie alla loro delicatezza, si possono applicare su viso e corpo.
Quale avete scelto?