
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
l'esfoliazione ci aiuta a liberarci delle cellule morte, permettendo allo stesso tempo l'ossigenazione delle cellule
Gli esfolianti per pelli secche presentano una composizione diversa dagli altri, poiché contengono ingredienti delicati per evitare di graffiare o danneggiare la pelle quando vengono strofinati. La pelle secca, infatti, non è sufficientemente oleosa per evitare che lo sfregamento produca graffi.
Prima di scegliere un esfoliante, è necessario conoscere il proprio tipo di pelle.
La secchezza cutanea è un problema diffuso, tipico soprattutto della stagione invernale. All’inizio è possibile notare un aspetto “a squame” e macchie. Quando il problema diventa più grave, si avverte una forte sensazione di prurito che può portare a sanguinamento se si gratta con forza la zona.
Per impedire che la pelle secca diventi un problema, potete optare per esfolianti ricchi di vitamine. Oltre a pulire la pelle in profondità, la idratano e la nutrono.
Il primo degli esfolianti per pelli secche dona lucentezza. Il caffè è ricco di antiossidanti, i quali contrastano la cellulite. Lo zucchero a sua volta contribuisce a eliminare le cellule morte, favorendo la creazione di cellule nuove. L’olio di oliva e la vitamina E penetrano negli strati più profondi della pelle nutrendola; in questo modo può recuperare il suo aspetto sano e la sua lucentezza naturale.
Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta. Fatevi una doccia e usate del sapone naturale prima di applicare l’esfoliante. Una volta eliminato il sapone, prendete l’esfoliante con le dita e cominciate a esfoliare il corpo con movimenti circolari. Dopo aver massaggiato per 10 minuti, risciacquate con acqua tiepida. Ripetete il procedimento 2 volte alla settimana.
Il secondo degli esfolianti per pelli secche è perfetto per rilassarvi mentre nutrite la pelle. Il sale marino è ricco di minerali e agenti esfolianti che vi daranno un aspetto più giovane. L’olio di oliva idrata la pelle per diversi giorni e la lavanda conferisce un delizioso aroma. Usate questi sali 2 volte alla settimana nel caso in cui la secchezza sia grave. In caso contrario, sarà sufficiente una volta alla settimana.
Accertatevi che i sali siano abbastanza grossi per garantire una corretta azione esfoliante. Se sono troppo grandi, pestateli in un mortaio. Mescolate gli ingredienti. Pulite la pelle ed esfoliatela per 3 minuti, facendo attenzione a evitare le zone con ferite e quelle sensibili. Sciacquate con acqua tiepida e applicate una crema idratante ad azione leggera.
Questo esfoliante per pelli secche è perfetto per il viso e per il corpo. Usate questa ricetta per eliminare il trucco quotidiano solo se la vostra pelle è molto secca.
L’olio di cocco nutre, pulisce ed esfolia la pelle, il tutto a un costo contenuto. Lo zucchero aiuta a eliminare le cellule morte. Applicate questo esfoliante tre volte alla settimana e non avrete bisogno di altri prodotti idratanti.
Unite i due ingredienti e conservate l’esfoliante in un barattolo di vetro. Sotto la doccia, una volta tolto il bagnoschiuma, esfoliate dolcemente. Risciacquate con acqua tiepida.
Questo esfoliante per il corpo ha un profumo delizioso e idrata la pelle.
Lo zucchero di canna elimina le cellule morte e permette agli antiossidanti del cacao e agli oli di idratare la pelle. Nel caso in cui preferiate un altro profumo, provate con olio essenziale di menta o cannella.
Conservate questo esfoliante in un luogo secco, altrimenti gli ingredienti potrebbero rovinarsi e perdere le proprie qualità.
Unite tutti gli ingredienti e conservate l’esfoliante in un barattolo di vetro con il tappo. Utilizzate l’esfoliante 2 volte alla settimana dopo aver rimosso il sapone. Massaggiate dolcemente con movimenti circolari per 5 minuti e risciacquate. Conservate l’esfoliante in un luogo fresco.
Se la pelle tende a essere secca, nella maggior parte dei casi si tratta di mancata idratazione. Alcuni trucchi per ridurla sono:
Che ne dite, non sono fantastici questi esfolianti per pelli secche? Sono tutti eccezionali, ma forse quello al cioccolato è il più allettante…