Come trattare la secchezza della pelle con efficacia
· 10 Giugno 2018
La pelle necessita cure come qualsiasi organo del nostro corpo. Seguire una routine quotidiana di idratazione aiuterà a prevenire la secchezza. Qui troverete alcuni consigli che vi aiuteranno a riuscirci.
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano; inoltre, costituisce la nostra protezione contro ogni tipo di agente esterno.
Ricordiamo che, come qualsiasi altro organo, è importante prendersene cura perché funzioni correttamente. Per via dell’esposizione al sole, ai prodotti chimici e ai cambiamenti di temperatura, la nostra pelle soffre modifiche alla sua consistenza e composizione.
La secchezza della pelle può essere il segnale che anche il nostro corpo è disidratato. In più, sul piano estetico una pelle secca, maltrattata e senza brillantezza è sgradevole e poco attraente.
Tutti desideriamo gambe idratate e un viso sano, ma se state vivendo una fase in cui soffrite di secchezza della pelle, noi di Vivere Più Sani vi proponiamo alcuni favolosi consigli che dovrete mettere in pratica per porvi rimedio.
Cause della secchezza della pelle
Nei casi di secchezza più gravi può comparire prurito o desquamazione della pelle, arrivando a causare dolore e in alcune occasioni persino la comparsa di ulcere o piaghe.
La pelle secca può essere un fatto genetico o ereditario, però possono influire fattori come il clima, l’esposizione al sole, l’attenzione che le riserviamo o le malattie cutanee. In molti casi può dipendere da una carenza di vitamina A ed E per colpa di una cattiva alimentazione o di una dieta poco bilanciata, ricca di grassi e non di vitamine.
Nella maggior parte dei casi, la pelle secca si deve alla scarsa cura che le si riserva. Usare saponi aggressivi, non usare creme idratanti, dimenticare di usare protezioni solari, ecc. Tutto quello che abbiamo appena menzionato si può risolvere in casa seguendo alcuni passi e consigli che aiuteranno a rivitalizzare la salute della pelle.
In ogni caso dobbiamo fare attenzione a usare precauzioni basilari. Non abusare dell’acqua calda, usare saponi con pH neutro e idratare la pelle dopo la doccia, usando anche la protezione solare. Questi sono gli elementi essenziali di una routine quotidiana per mantenere la pelle morbida.
Nel caso in cui la pelle soffra di una secchezza più grave, esistono vari accorgimenti da seguire per migliorarne l’aspetto.
Buona alimentazione
Come già detto, un’alimentazione bilanciata è fondamentale per la salute del corpo in generale e la nostra pelle non fa eccezione. Mangiare frutta, verdure e ortaggi ricchi di vitamine aiuterà a idratare il corpo da dentro, facendo in modo che la pelle appaia radiosa.
È anche molto importante bere acqua nel corso della giornata. Ricordate che non è necessaria la regola dei 2 litri al giorno, assumete solo quello che il corpo richiede e di cui ha bisogno. L’acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato, quindi non escludetela dalla vostra dieta.
Esfoliazione
Anche se si crede che l’esfoliazione secchi ancora di più la pelle per via dell’eliminazione delle cellule morte, in realtà aiuta a riparare e rigenerare la pelle, idratandola.
Usate l’esfoliante che preferite, che sia a base di sale, zucchero o caffè. Sceglietene uno che non sia troppo abrasivo in base allo stato della vostra pelle e strofinatelo con movimenti circolari per potervi disfare di tutte le cellule morte.
Latte
Oltre ad assumerlo per via delle sue proprietà, il latte è un eccellente idratante per la pelle.
Come faceva Cleopatra, immergersi nel latte è perfetto per le persone che soffrono di secchezza della pelle, dal momento che l’alto contenuto di proteine contenute la ammorbidisce e idrata, lasciando un effetto tonico.
Riempite la vasca o una bacinella con latte e lasciate che il vostro corpo o la parte più secca della pelle stia a mollo per circa 20 minuti. Quindi, lavate via i resti del latte con acqua tiepida e senza usare sapone. Le proteine penetreranno nella pelle, dandole lucentezza e idratandola.
Gli oli sono noti per il loro contenuto di vitamine e nutrienti, eccellenti per combattere la secchezza della pelle.
Aggiungetene un paio di cucchiai alla vostra crema idratante quotidiana: questo sarà un accorgimento extra per l’idratazione che farà molto bene alla vostra pelle. Applicate questa lozione nelle zone che presentano maggiore secchezza, una o due volte al giorno.
Tonici
Nel caso del viso, che è una delle zone che presenta maggiore secchezza, potete usare dei tonici che aiuteranno a pulire e togliere il trucco e anche idratarlo di più.
Realizzate un tonico con un cucchiaio d’olio e quattro cucchiai di latte e mischiate molto bene. Con l’aiuto di un dischetto di cotone inumidito, passatelo su tutto il viso: vedrete i risultati in pochi giorni e sentirete il vostro viso molto più idratato.
Quali sono i benefici della glicerina sui capelli? Sicuramente già conoscete la glicerina, quindi la collegherete a vari prodotti senza sapere esattamente in cosa consiste o a cosa serve. La glicerina viene spesso chiamata glicerolo ed è un composto organico…
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e per le donne ottenere uno sguardo incantevole fa sicuramente parte della routine di bellezza quotidiana. Mascara, sieri e altri prodotti sono alcuni degli alleati migliori per avere ciglia più folte.…
I cosmetici sono pieni di ingredienti, molti dei quali hanno nomi che non riusciamo nemmeno a pronunciare. Oggi scoprirete quali sono gli ingredienti da evitare nei cosmetici, e in quali di questi prodotti sono presenti. Se avete la pelle sensibile,…
Sono di moda i trattamenti per lo sbiancamento dei denti. Spesso però sono realizzati con prodotti aggressivi che finiscono per danneggiare lo smalto dei denti in modo irreversibile. Per avere denti più bianchi non è necessario arrivare a questi estremi…
La beauty routine per la notte è altrettanto importante, se non di più, dei trattamenti che effettuiamo al mattino prima di uscire di casa. È essenziale se vogliamo prenderci cura del nostro viso, e avere una pelle sempre bella e…
La corretta igiene intima femminile è determinante per godere di buona salute per quanto riguarda ormoni e zona genitale. Mantenere una igiene intima adeguata tiene lontano il rischio di infezioni e malattie. Esagerare non fa mai bene. Trascurare l’igiene personale non è…