
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
La pratica dell'essiccazione degli alimenti viene usata da migliaia di anni. Si tratta infatti di una delle tecniche di conservazione del cibo più antiche al mondo.
Desiderate conservare meglio alcuni cibi della vostra dispensa? Se è così, forse dovreste optare per un essiccatore solare.
La disidratazione dei cibi è il procedimento mediante il quale viene eliminata tutta l’umidità contenuta in essi con l’obiettivo di conservarli. In questo modo è possibile consumarli anche dopo un certo periodo, invece di doverlo fare subito.
Quando andiamo al supermercato, quello che desideriamo è riempire la dispensa e non ci rendiamo conto che, a volte, non è possibile consumare tutti gli alimenti prima della data di scadenza.
L’ideale è disidratarli, così da eliminare una certa percentuale d’acqua e preservarli senza ricorrere ai conservanti. Oggi viviamo in un’era in cui predomina il naturale e sono sempre di più le persone che decidono di seguire una dieta equilibrata.
Tutti desiderano trarre vantaggio dai nutrienti degli alimenti, dalle vitamine e i minerali forniti dalla frutta, alle proteine vegetali e animali. Tuttavia, fa bene consumare alimenti disidratati?
I cibi disidratati forniscono il doppio dell’energia rispetto a quelli freschi. Come se non bastasse, le loro proprietà li rendono più facili da digerire, nonché eccellenti alleati per perdere quei chiletti in più. Sono davvero tanti i motivi per cui potrebbe interessarvi costruire un essiccatore solare.
Leggete anche: Mangiare frutta secca: perché è importante?
Quando usate un essiccatore solare. non avete più bisogno di conservare il cibo in frigorifero o di congelarlo, poiché si mantiene in buone condizioni nella credenza, mantenendo le caratteristiche nutrizionali.
I cibi disidratati sono un sostituto dei dolciumi e hanno un basso contenuto di grassi, poiché non vengono sottoposti a lavorazioni industriali. Oltretutto sono un ottimo contorno per un gran numero di pietanze.
Per costruire il vostro essiccatore solare fai-da-te, non avrete bisogno di utensili specifici, né di seguire istruzioni complicate. Vi serviranno saranno solo alcuni utensili domestici.
Leggete anche: Perché il fai da te è eccellente per il cervello?
Per sfruttare al massimo l’essiccatore solare, bisogna tenere in debito conto la direzione del sole, affinché i raggi possano penetrare attraverso i fori laterali.
Se volete risultati immediati, dovete cercare una zona in cui soffi aria calda e con scarsa umidità.
Siete pronti per costruire e usare il vostro essiccatore solare per alimenti?