
Quando parliamo di allergia alla polvere, ci riferiamo all’allergia agli acari che vivono nel pulviscolo. Non si è allergici alla…
Per mantenere stabili i nostri livelli di serotonina, è necessario assumere alimenti che siano in grado di stimolarne la produzione; anche il nostro stile di vita, come l'abitudine a fare esercizio fisico, occupa un ruolo decisivo.
La mancanza di serotonina ha effetti importanti sul nostro organismo. Si tratta di un neurotrasmettitore che consente la trasmissione degli impulsi nervosi e la sua produzione avviene a partire dal triptofano.
Gli esperti ipotizzano che la sua funzione principale sia quella di mantenere stabile il nostro stato d’animo. La mancanza di serotonina, quindi, può condurre alla depressione.
Si pensa, inoltre, che la serotonina sia coinvolta nel processo di contrazione del tessuto muscolare liscio, nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella regolazione dei ritmi circadiani del corpo.
Viene prodotta in grandi quantità nel tratto gastrointestinale, ma si può trovare anche nelle piastrine del sangue, nel cervello e nel sistema nervoso centrale.
Vista l’abbondanza di serotonina nel nostro organismo, si pensa che partecipi ad un gran numero di funzioni fisiologiche e psichiche.
Ad esempio, quando si soffre di mancanza di serotonina, si producono stati d’animo negativi, come irritabilità, stress e depressione. Quest’ultima può, con il tempo, peggiorare, fino a diventare una malattia.
La carenza di questo neurotrasmettitore ha varie conseguenze sulla nostra salute fisica e mentale. Tuttavia, a volte risulta difficile identificarle.
Quando l’effetto dell’insufficienza è la depressione, alcuni sintomi ci rivelano la necessità di produrre serotonina in maggiori quantità. Possiamo considerare segnali di carenza di serotonina:
Leggete anche: 10 alimenti che aiutano a conciliare il sonno
Una delle chiavi per combattere la depressione e stimolare la produzione di serotonina è quella di aggiungere alcuni alimenti alla nostra dieta. Questi cibi aumentano la sensazione di benessere, oltre ad apportare diversi benefici aggiuntivi al nostro corpo.
Le proteine e gli acidi grassi contenuti nel pesce azzurro aumentano la produzione di serotonina e diminuiscono l’infiammazione che ne ostacola l’attività. Tra questi consigliamo:
Un moderato consumo di carne fornisce un’abbondante dose di proteine e carboidrati che agevolano l’assorbimento del triptofano. Carni come il pollo, il tacchino e il maiale contengono grandi quantità di questo aminoacido.
Le uova, in special modo il tuorlo, sono ricche di triptofano e sali minerali essenziali che migliorano il nostro stato d’animo.
Il latte e i suoi derivati aumentano la sensazione di benessere e riducono i livelli di cortisolo che entra in gioco nello stress e negli stati depressivi. Sono una fonte importante di aminoacidi essenziali, in particolare di triptofano. Consumate latticini come:
I legumi sono un ottimo modo per migliorare lo stato d’animo e combattere la depressione. Sono una fonte di proteine, fibre, vitamine e sali minerali che aumentano i livelli di serotonina nel cervello.
Una manciata di frutta secca riduce lo stress, la depressione e la fatica. Infatti, i suoi acidi grassi essenziali danno energia al corpo e migliorano le prestazioni fisiche e mentali. È una buona fonte di magnesio, un minerale che favorisce il rilassamento del corpo, mitiga le conseguenze dello stress e propizia un buon sonno.
Scoprite: 7 motivi per mangiare più frutta secca
Il delizioso cioccolato è l’alimento per eccellenza contro la depressione e altre difficoltà emotive. Fornisce la quantità perfetta di triptofano, soprattutto quando contiene una percentuale di cacao amaro superiore al 60%. È anche una fonte interessante di antiossidanti, molecole che frenano gli effetti negativi dei radicali liberi.
In conclusione, la depressione è provocata certamente da una serie di fattori, ma un livello adeguato di serotonina è essenziale per superarla. Mantenetelo con una buona dieta e la pratica regolare di attività positive come la meditazione e l’esercizio fisico.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com