
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Grazie al suo alto contenuto di acidi e flavonoidi, il limone ci aiuta a combattere l'infiammazione al fegato e, allo stesso tempo, ci depura dalle tossine e ci apporta vitamine
Secondo la rivista “Live Support”, in cui è possibile trovare una articolo interamente dedicato alla salute epatica, il consumo regolare di limone è in grado di aiutarci a curare il problema del fegato ingrossato.
La epatomegalia, o fegato ingrossato, può essere causato da diversi fattori: da un’alimentazione inadeguata a malattie legate al fegato, come ad esempio l’epatite, il diabete o addirittura l’obesità.
Tenendo in conto le numerose funzioni che svolge il nostro fegato, non c’è da stupirsi che un’infezione a questo organo così essenziale ci porti ad avere una serie altrettanto numerosa di problemi.
Non esitate a contattare il vostro medico se notate qualsiasi sintomo o fastidio. Noi di Vivere Più Sani, vi consigliamo di introdurre il succo di limone nella vostra alimentazione e di assumerlo in modo regolare.
Il fegato ingrossato è un disturbo che può colpire sia i bambini che gli adulti. Si manifesta attraverso un ingrossamento di questo organo. Nonostante i medici siano in grado di notare la sua presenza palpando il nostro addome, è sempre necessaria una radiografia e degli esami del sangue per confermare la diagnosi.
Il fegato ingrossato è un problema che si può curare, a patto che se ne individuino con sicurezza le cause. A questo scopo, è importante tenere in considerazione i sintomi relativi a tale patologia, per poter intervenire subito.
Leggete il nostro articolo su cos’è il fegato grasso e come si cura
Una dieta di bassa qualità e ricca di grassi porta ad una saturazione epatica, un processo in cui si accumula un eccesso sia di colesterolo sia di grasso. Se le abitudini alimentari non vengono modificate, il problema si aggrava.
Bisogna ricordare che non curare il fegato ingrossato può portare ad un caso di epatomegalia. La cosa migliore da fare sarà consultare il vostro medico.
Il succo di limone è utile sia per curare il fegato ingrossato che per prevenire. È molto importante condurre una dieta sana che ci permetta di contrastare il problema, poiché è risaputo che si tratta di un organo in grado di rigenerarsi. Vediamo, dunque, quali sono le virtù che possiede questo agrume e quali benefici può apportare al nostro fegato.
Nel nostro blog vi abbiamo speso parlato della grande utilità del limone per depurare e disintossicare. In questa occasione, ci concentreremo sulla relazione tra il limone e il fegato:
Scoprite come perdere peso pulendo il vostro fegato
Secondo uno studio pubblicato nel 2002 dalla rivista “European Journal of Nutrition”, la scorza del limone ci aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue e nel fegato. Allo stesso modo, diminuisce l’infiammazione epatica.
Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida a cui avrete aggiunto del succo di limone è un gesto semplice che vi aiuterà a migliorare la digestione:
Vi invitiamo, quindi, a bere ogni mattina un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone: il vostro fegato ve ne sarà grato.