
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Molte persone soffrono di eccessiva caduta dei capelli. È possibile contrastare questa tendenza con i rimedi fai da te? Scoprite i migliori trattamenti naturali.
Trovare il modo per fermare la caduta dei capelli è una preoccupazione comune a molti. È soprattutto un eccesso di stress a rovinarne la salute, rendendoli opachi, senza volume e più radi.
Una caduta copiosa può anche essere legata all’utilizzo di prodotti non adatti o addirittura dannosi per la fibra del capello. Ne sono un esempio la piastra – se utilizzata tutti i giorni – oppure gli shampoo troppo aggressivi.
È normale perdere più capelli in alcune stagioni dell’anno, come l’autunno. Se il problema persiste nel tempo, tuttavia, è bene intervenire con integratori e trattamenti che aiutino a fermare la caduta dei capelli in modo efficace.
Probabilmente avrete già provato una serie di prodotti che promettono di recuperare la bellezza dei capelli. Se siete rimaste insoddisfatte dai risultati, date un’opportunità agli impacchi naturali. Una scelta bio, non aggressiva sul cuoio capelluto, può essere una buona soluzione al problema.
Il rosmarino, secondo alcuni studi erboristici, è una pianta curativa in grado di fermare la caduta dei capelli o di rallentarla. I suoi principi attivi, infatti, stimolano la micro-circolazione del cuoio capelluto.
Per ottenere i migliori risultati dal rosmarino, procedete nel seguente modo:
Potrebbe interessarvi anche: 7 alimenti per combattere la caduta dei capelli
L’ortica è un’altra pianta a cui si può ricorrere in caso di abbondante caduta dei capelli. Ha proprietà antinfiammatorie e calmanti.
Spesso, a causa dello stress, il cuoio capelluto può sviluppare una dermatite seborroica. Questa condizione produce infiammazione, prurito e perdita dei capelli. L’ortica è una buona scelta in casi come questi. Vediamo come sfruttarla.
Nota: è molto facile trovare le ortiche fresche. Vanno raccolte con attenzione perché sono urticanti ma, una volta cotte, questo effetto sparisce.
Volete saperne di più? Leggete anche: L’ortica: utilizzo e tutte le sue proprietà
L’aloe vera è uno dei rimedi più recenti contro la perdita dei capelli. Idrata il cuoio capelluto, rafforza la fibra dei capelli e ne protegge la salute. Senza dubbio è sempre utile tenere una pianta di aloe in casa: non richiede tante cure e il gel trova molte applicazioni. In questo caso utilizzatelo così:
È il metodo più veloce, ma se non volete applicare il gel in questo modo, potete raccoglierlo con un cucchiaio e frullarlo oppure schiacciarlo con un forchetta. Si può anche conservare.
I trattamenti che vi abbiamo descritto sono efficaci, ma quando la caduta è abbondante e costante, è importante andare dal dermatologo. A volte la causa è una dermatite seborroica o l’alopecia; in questo caso è necessario seguire una cura medica specifica che potrete anche affiancare agli impacchi sopra descritti.
La priorità va comunque data ai consigli del dermatologo. Ricordate, inoltre, che i rimedi naturali richiedono tempo per agire ed è importante essere costanti.
In questo periodo soffrite di abbondante caduta dei capelli? Ci auguriamo che il nostro articolo vi abbia aiutato a scegliere il trattamento naturale più adatto, da integrare ai consigli del medico.