Home » Ricette » Mela verde: 7 frullati per iniziare la giornata
Mela verde: 7 frullati per iniziare la giornata
28 Gennaio 2021
Per iniziare la giornata nel migliore dei modi ed assicurarsi di ottenere tutti i nutrienti necessari, l'ideale è bere questi frullati a digiuno, anche se è possibile assumerli anche in altre ore
La mela verde è uno dei frutti più ricchi di sapore e offre una grande quantità di fibre, le quali aiutano a migliorare il transito intestinale.
Una mela verde, inoltre, è composta per un 85% d’acqua, cosa che la rende idratante per l’organismo. Questo frutto, inoltre, agisce come un lassativo naturale.
La versatilità della mela verde ci permette di poterla gustare cotta, cruda, con la buccia o senza. La si può aggiungere a piatti dolci e salati, alle bevande o nei condimenti.
Unendola ad altri ingredienti, si può ottenere un frullato che aiuta ad iniziare bene la giornata.
A seguire vi lasciamo 7 opzioni. Provatele tutte e poi optate per la vostra preferita oppure sceglietene una per ogni giorno della settimana.
1. Frullato di mela verde e semi di lino
Ingredienti
una mela verde sbucciata e senza semi
un cucchiaio di semi di lino (10 g)
un bicchiere e mezzo d’acqua pura (300 ml)
Miele a piacimento per addolcire
Come si prepara
Dopo aver lavato tutti gli ingredienti, metteteli nel frullatore e lavorateli fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Potete bere questo frullato la mattina dopo esservi alzati oppure lo potete sostituire alla cena.
È importante berlo appena fatto per poter godere di tutte le sue proprietà.
Mettete tutti gli ingredienti puliti nel frullatore, eccetto il ghiaccio.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un frullato ben omogeneo.
Filtrate la miscela e collocate nuovamente il liquido nel frullatore, questa volta insieme al ghiaccio, e lavoratelo di nuovo fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Se lo preferite, potete aggiungere del miele per addolcire.
Frullate la mela insieme al latte di cocco e al kiwi.
Quando vedete che è tutto ben mescolato, aggiungete poco a poco gli spinaci mantenendo azionato il frullatore.
Mettete anche il ghiaccio affinché la bevanda sia fresca e, se lo desiderate, potete aggiungere stevia o miele per addolcire. Il vostro frullato è pronto per essere gustato!
6. Frullato di mela verde e banana
Ingredienti
una mela verde con la buccia
un pugno di foglie di spinaci
due kiwi sbucciati
una banana sbucciata
un bicchiere d’acqua o di latte a vostra scelta (200 ml)
il succo di un’arancia
Come si prepara
Tagliate tutti gli ingredienti e metteteli nel bicchiere del frullatore.
Versate il latte o l’acqua e frullate bene.
Bevete la miscela risultante subito dopo averla preparata.
7. Frullato di mela verde energizzante
tre pezzetti di broccoli
una mela verde
due pomodori
un gambo di sedano
mezzo cetriolo a pezzetti
uno spicchio d’aglio pelato
Come si prepara
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionatelo fino ad ottenere una miscela omogenea.
Se lo desiderate, potete filtrare il frullato prima di servirlo in un bicchiere.
Questo frullato ha maggiori benefici se bevuto subito e, anche se si tratta di un’opzione diversa rispetto ai comuni frullati dolci, siamo certi che vi piacerà molto.
Motivi per cui bere regolarmente questi frullati di mela verde
Dato il loro apporto di nutrienti, bere questi frullati vi aiuterà ad iniziare la giornata con grande energia. Molti di essi sono ricchi di vitamine, come la B6 e la C, fibre, acido folico, antiossidanti e acidi grassi omega3.
Poiché permettono al corpo di lavorare meglio, lo mantengono più sano e ci fanno sentire molto meglio.
Il miglior momento per bere questi frullati è la mattina, a digiuno. È importante ricordare che dovete includerli come complementi di una dieta bilanciata e non come pasti principali della stessa.
Non dimenticate di unire questi frullati ad un’alimentazione ed un’igiene del sonno corrette e ad attività fisica regolare.
Nel caso in cui si soffra di diabete, prediabete o diabete gestazionale, è importante non eccedere con l’assunzione di zuccheri. Anche se le ricette indicano la possibilità di aggiungere dolcificanti, è meglio evitarli in questi tre casi.
Meer, E. H., Mountain, F., & Schultz, H. V. (1991). Low calorie, high fiber laxative/Low calorie, high fiber laxative consisting of psyllium husk, apple fiber, fructose, gum arabic and flavorants. U.S.
Goyal, S. K., Samsher, & Goyal, R. K. (2010). Stevia (Stevia rebaudiana) a bio-sweetener: A review. International Journal of Food Sciences and Nutrition. https://doi.org/10.3109/09637480903193049
Chen, L., Huang, G., & Hu, J. (2018). Preparation, deproteinization, characterisation, and antioxidant activity of polysaccharide from cucumber (Cucumis saticus L.). International Journal of Biological Macromolecules. https://doi.org/10.1016/j.ijbiomac.2017.12.034
Avelino, A. P. A., Oliveira, G. M. M., Ferreira, C. C. D., Luiz, R. R., & Rosa, G. (2015). Additive effect of linseed oil supplementation on the lipid profiles of older adults. Clinical Interventions in Aging. https://doi.org/10.2147/CIA.S75538
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…