
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
Oltre a essere ricco di vitamina C e fibre, il kiwi contiene elevate quantità di minerali e antiossidanti che apportano vitalità ed energia.
Il kiwi è un frutto originario della Cina che oggi viene coltivato in diverse parti del mondo. È ipocalorico, ma ricco di fibre, vitamine e minerali che apportano grandi benefici alla nostra salute. Per tutti questi motivi, oggi presentiamo alcuni frullati al kiwi da provare assolutamente.
Si tratta anche di un ottimo alimento per rafforzare il sistema immunitario e mantenere una dieta bilanciata. Mangiando un solo kiwi al giorno, apporteremo la quantità giornaliera di vitamine necessaria al nostro corpo.
Grazie ai suoi antiossidanti, protegge le cellule dal processo degenerativo dell’invecchiamento. Aiuta a prevenire la deformazione del feto e favorisce la salute uterina grazie al suo alto contenuto di acido folico.
Ora che sapete che questo frutto è così benefico per la salute in generale, cosa ne dite di preparare alcuni frullati al kiwi? Sono deliziosi e ottimi per mantenere il corpo in buona salute.
Leggete anche: 6 ricette a base di semi di chia
Vi consigliamo di leggere: Una fetta di papaya al giorno: effetti sul corpo
Come avrete notato, si tratta di frullati ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che preserveranno la vostra vitalità e le vostre energie.
Se volete renderli ancora più sani, potete sostituire lo zucchero con miele, stevia o, meglio, non aggiungere nessun dolcificante.
Come qualsiasi altra preparazione culinaria, dovrete utilizzare tutta la vostra creatività per ottenere le combinazioni che vi risultano più appetitose e nutritive.
Si tratta di ottime opzioni per includere nella propria dieta alimenti che, in caso contrario, difficilmente verrebbero assunti.
Siate creativi e sbizzarritevi, ma ricordate sempre che nessuno di questi frullati al kiwi o a base di qualsiasi altro frutto può sostituire una dieta bilanciata. Sebbene apportino grandi benefici, non garantiscono tutti i nutrienti necessari. Se pensate di apportare dei cambiamenti drastici alla vostra dieta, dovete prima rivolgervi al vostro medico di fiducia.