
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
I frullati verdi sono un'ottima opzione per favorire le funzionalità dell'organismo. Cosa aspettate a provarli?
Negli ultimi anni l’attenzione per uno stile di vita sano è inaspettatamente cresciuta. Ridurre il consumo di cibi processati, seguire una dieta corretta e bere frullati verdi sono alcuni dei modi più popolari per una vita sana.
Come appena accennato, una delle opzioni più popolari al giorno d’oggi è l’aggiunta nella propria dieta quotidiana dei frullati verdi, perché offrono importanti benefici al nostro corpo.
Uno degli aspetti più interessanti dei frullati verdi è il modo sano in cui mescolano frutta e verdura, arricchendo la nostra alimentazione quotidiana senza troppi sforzi. Bevendoli, acquisiamo tutti i nutrienti degli ingredienti in modo consapevole e naturale.
I frullati verdi vengono dunque preparati con grandi quantità di frutta e verdura. Tuttavia, possiamo anche aggiungere altri elementi che arricchiscono le proprietà di queste bevande. Tra questi, possiamo menzionare:
Leggete anche: Acqua di cocco per un addome piatto in 14 giorni
È consigliabile bere i frullati verdi e quelli alla frutta al mattino e a digiuno, come sostenuto da diversi esperti. In questo modo, sarà più facile per il corpo assimilare i nutrienti e le vitamine offerti dalla bevanda.
Un altro dei benefici dei frullati verdi è che aiutano il corpo a disfarsi delle tossine ingerite nell’arco della giornata, offrendo al loro posto un’importante quantità di nutrienti.
I frullati verdi danno un apporto calorico molto basso, aiutano a eliminare le tossine, stimolano il metabolismo e rappresentano un’ottima colazione o merenda.
Nonostante sia facile confondere questi due termini, dobbiamo fare chiarezza tra succhi e frullati.
I frullati apportano tutte le fibre della frutta scelta per prepararli. I succhi, invece, sono privi di fibre.
Dato che durante la preparazione dei frullati verdi le fibre non si disperdono, queste bevande sono molto sazianti, tanto da essere fortemente consigliati come merenda di metà pomeriggio (anche perché aiutano a controllare la fame nervosa).
Secondo Victoria Boutenko, autrice del libro La rivoluzione degli smoothies, i succhi verdi tendono a ossidarsi prima rispetto ai frullati verdi. Quindi, se volete preparare una bevanda da consumare nel corso di diversi giorni, vi consigliamo di optare per un frullato.
Oltre ai benefici appena descritti, i frullati verdi possiedono altre qualità grazie alle quali mantenere in salute il nostro organismo. Tra questi, ricordiamo:
Leggete anche: Crema di spinaci e formaggio come aperitivo
Come potete vedere, esistono molti modi per preparare un frullato verde al giorno. Provateli tutti e scegliete quello che più vi piace, in modo che diventino parte integrante della vostra dieta quotidiana.