Ridurre la pressione e pulire i reni con i frullati verdi
Per prima cosa, la pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie. Quando la pressione aumenta o supera determinati livelli in modo persistente, si soffre di ipertensione o di pressione alta. Grazie ad alcuni frullati verdi, però, potremo ridurre la pressione e depurare i reni.
Inoltre, l’ipertensione può avere molte cause, tra cui la perdita di elasticità o il restringimento delle arterie, fattori che riducono la capacità del sangue di fluire attraverso le vene e obbligano il cuore a pomparlo con più forza perché possa arrivare a tutte le parti del corpo.
Naturalmente si tratta di un problema di salute che richiede la massima attenzione, dal momento che rende propensi a soffrire di disturbi cardiovascolari, come l’infarto o l’ictus. Scopriamo insieme come ridurre la pressione.
Quali sono le cause dell’ipertensione?
Premettiamo che una circolazione del sangue difficoltosa, che sovraccarica il cuore, i reni e il cervello, porta spesso ad altri problemi di salute a livello degli occhi, del pancreas e delle arterie.
Lo stile di vita attuale ha innalzato il tasso di incidenza dell’ipertensione, incrementando ogni anno il numero delle diagnosi e delle morti a causa di questa patologia.
Tra i fattori che influiscono sull’insorgere dell’ipertensione possiamo trovare:
- Predisposizione genetica.
- Fumo o consumo di alcolici.
- Nervosismo.
- Obesità e sovrappeso.
- Eccessivo consumo di sale.
Uno dei rischi principali collegati a questa malattia è che nelle sue prime fasi non presenta sintomi evidenti che possano allertarci. Per questo motivo, molte persone sviluppano cardiopatie o disfunzioni renali senza sapere che la causa risiede in un’ipertensione non controllata.
Per questo motivo, è molto importante ricevere una diagnosi accurata e cominciare una terapia di controllo della pressione, che comprenda anche uno stile di vita più sano, in grado di ridurne i rischi.
Vi consigliamo di leggere: 7 abitudini che danneggiano il cuore
Perché i frullati verdi aiutano a ridurre la pressione?
Da molti anni la terapia dei frullati ha conquistato un posto molto speciale nella prevenzione e trattamento di diverse malattie, dal momento che la combinazione di frutta e verdura è molto sana.
I frullati verdi sono forse tra i più popolari perché hanno un alto potere diuretico e depurativo, qualità che favoriscono l’eliminazione dei liquidi e delle tossine che agiscono sull’aumento delle pressione.
Frullato di prezzemolo per ridurre la pressione
Il prezzemolo è un ingrediente antidiuretico e antiossidante che contribuisce a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e a migliorare lo stato di salute dei reni, sempre che il suo consumo si accompagni ad una dieta sana.
Ingredienti:
- Un mazzetto di prezzemolo
- 1 limone intero con la buccia
- ½ litro di acqua
Preparazione:
- Prima di tutto, lavate bene gli ingredienti, per eliminare batteri e pesticidi.
- In seguito, frullateli fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Bevete questo succo a stomaco vuoto e aspettate almeno mezz’ora prima di ingerire altri alimenti.
Frullato di carota e spinaci per ridurre la pressione
Le proprietà che si concentrano in questo frullato combattono in modo efficace la ritenzione idrica, che influisce sull’ipertensione e causa danni ai reni.
Si tratta di un succo antiossidante, ricco di vitamine, fibre e sali minerali come il potassio, che contribuisce a riequilibrare la pressione.
Ingredienti:
- Un mazzetto di prezzemolo
- Un pugno di spinaci
- 2 gambi di sedano
Preparazione:
- Innanzitutto, lavate bene tutti gli ingredienti prima di utilizzarli.
- Quindi, metteteli nel frullatore e aggiungete un po’ di acqua.
- Infine, ingerite la bevanda a digiuno, senza filtrarla.
Succo di spinaci e agrumi per ridurre la pressione
La vitamina C e gli antiossidanti degli agrumi, sommati alla clorofilla apportata dagli spinaci, rendono questo frullato un ottimo rimedio per eliminare l’eccesso di sodio dal corpo, controllare l’ipertensione e disintossicare i reni.
È anche una fonte di vitamina A e B, sali minerali come il potassio, il ferro, il calcio e il magnesio.
Ingredienti:
- Il succo di un pompelmo
- 2 foglie di spinaci
- Il succo di tre arance
- Una tazza di papaia tagliata a pezzi
- Una fetta di ananas
Preparazione:
- Innanzitutto spremete il succo di pompelmo e di arancia. Quindi, frullatelo con gli altri ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Infine, bevete questo succo senza filtrare, per un mese, possibilmente a digiuno.
Leggete anche: I benefici del bere succo d’arancia
Ridurre la pressione con il succo di kiwi, spinaci e lattuga
Contiene clorofilla, fibre e sostanze antiossidanti che facilitano la digestione , aiutano a perdere peso e secondariamente prevengono e curano la pressione alta.
Ingredienti:
- 1 kiwi
- 5 foglie di spinaci
- 3 foglie di lattuga
- Un cucchiaio di miele (25 gr)
- 1 bicchiere di acqua (200 ml)
Preparazione:
- Innanzitutto, sbucciate il kiwi, lavate le foglie degli spinaci e la lattuga.
- Quindi, mettete tutto nel frullatore, insieme al bicchiere d’acqua, frullate per alcuni secondi e bevete immediatamente