
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Anche se già di per sé il melone e la banana sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo cattivo e di migliorare la circolazione sanguigna, aggiungendo un po’ di cannella, riuscirete a diminuire anche i trigliceridi
Grazie a questo gustoso frullato per ridurre il colesterolo unite le proprietà di melone e banana per migliorare così la vostra salute e il vostro benessere.
I frullati naturali a base di frutta sono un’ottima soluzione se volete ridurre l’ipercolesterolemia. Di certo, tutti quegli ingredienti ricchi di carotene, vitamina C, antiossidanti, zinco e fibre sono il modo migliore di riuscirci.
Abbinando questo rimedio a base di melone e banana a una dieta sana ed equilibrata, e abituandovi anche a mantenere uno stile di vita attivo in cui non manchi l’esercizio fisico, noterete di sicuro un miglioramento dei valori nelle prossime analisi del sangue.
Che ne dite di provare questo delizioso frullato?
Non importa il tipo di melone che avete scelto per questo frullato: tutte le varietà di questo frutto sono ricche di fitonutrienti, acqua e fibre, l’ideale per combattere il colesterolo cattivo o LDL.
Per preparare questo frullato naturale, abbineremo le proprietà del melone a quelle della banana. Se, però, per voi la banana è un alimento difficile da digerire, potete sostituirla con qualche chicco d’uva o con una mela.
Spolverizzando anche un po’ di cannella sul frullato, aggiungerete un altro incredibile ingrediente in grado di ridurre il colesterolo.
Scoprite anche: 8 alimenti che aiutano a pulire le arterie in modo naturale
Sono in molti a chiedersi se, effettivamente, la banana riduca o aumenti i livelli di colesterolo. Ebbene, come accade con la maggior parte degli alimenti, è necessario inserirla in una dieta equilibrata e priva di eccessi.
Basta mangiare una banana al giorno e vedrete che la salute generale del vostro organismo migliorerà. Non solo si tratta di un frutto energetico, ma è anche un ingrediente perfetto per la preparazione di frullati volti a ridurre il colesterolo.
Per preparare questo frullato per ridurre il colesterolo, vi basteranno solo 5 minuti. Basta trovare ingredienti di qualità.
È importante che né il melone né la banana siano troppo maturi, perché altrimenti l’eccesso di zuccheri potrebbe avere un effetto negativo e persino risultare difficile da digerire.
Leggete anche: Delizioso frullato per mantenersi in forma e fare il pieno di energie
Credeteci: preparando questo frullato per ridurre il colesterolo due volte a settimana, riuscirete sempre a sfruttare tutte le proprietà dei meloni di stagione. In questo modo, manterrete equilibrati i livelli di colesterolo e, così, migliorerete la vostra qualità di vita e la vostra salute.
Ne vale davvero la pena!