Frutti per combattere la gastrite: ecco i migliori
· 2 Settembre 2014
La mela è raccomandata sia in casi di stitichezza che di diarrea, per cui la sua assunzione è indispensabile. Provate ad includerla nelle vostre ricette.
Alzi la mano chi non ha mai sofferto di gastrite… Esistono tanti rimedi naturali per alleviare i fastidi di questa patologia. Ma conoscevate i benefici offerti da alcuni frutti per combattere la gastrite?
La gastrite può essere causata da diversi fattori. Il più comune è senz’altro uno stile di vita inadeguato.
Nel caso in cui tra i sintomi che avete ci sono anche vomito, dolore lombare, tensione addominale o fatica cronica è molto importante che andiate subito dal medico affinché possa prescrivervi le medicine giuste e possa consigliarvi al riguardo.
In questo articolo vogliamo indicarvi quali sono i migliori frutti per combattere la gastrite. Presentano tutti un alto livello di fibra ed elementi nutritivi e offrono importanti benefici.
I frutti per combattere la gastrite
1. La pera
Grazie al suo contenuto di vitamine B1, B2, B3, A e C e alla fibra, la pera è uno dei migliori frutti per combattere la gastrite. Infatti, regola l’apparato digerente ed il sistema nervoso.
Grazie al suo alto contenuto di vitamine B1, B2, A e C è uno dei principali frutti per combattere la gastrite. È importante anche perché è ricca di minerali come magnesio, ferro, zolfo e potassio.
Ecco perché la papaya è uno dei frutti che favoriscono una buona digestione. Inoltre, fa bene alla pelle, ai capelli, alle ossa e al buon funzionamento del sistema immunitario.
Potete sminuzzare una fetta di papaya e metterla nel frullatore insieme ad un vasetto di yogurt scremato: frullate per qualche minuto e bevete un bicchiere di questo frullato naturale a colazione, a metà mattina o dopo pranzo. Vedrete che delizia!
3. La banana
È uno dei frutti che contiene più fibra, è povero di grassi e proteine, è fonte di energia e aiuta ad accelerare la digestione, oltre ad avere un effetto leggermente lassativo. Grazie alla sua ricchezza di zinco, inoltre, contribuisce a rinforzare i capelli e ne combatte la caduta.
Se soffrite di gastrite, cercate di mangiare le banane mature, visto che consumarle quando sono acerbe può causare problemi di stomaco.
È ottimo per il suo alto contenuto di magnesio, fosforo, calcio e potassio. Spicca, inoltre, tra altri frutti per il suo alto contenuto di nutrienti come la fibra, che migliora il transito intestinale.
Come la banana, ha una leggera funzione lassativa che consente di pulire meglio l’organismo.
Se sentite spesso pesantezza allo stomaco, è raccomandabile che consumiate ogni giorno un bicchiere di acqua di cocco.
5. La pesca
Questo frutto dolce e squisito ha numerose proprietà per la salute, agisce come agente diuretico e lassativo; inoltre, contiene vitamine A, C ed E, che aiutano a prevenire malattie come l’Alzheimer, le cateratte e il cancro.
È ricca di minerali come il potassio, il fosforo e il magnesio, che incidono positivamente sul buon funzionamento del sistema immunitario. Essendo facile da digerire, aiuta anche il fegato nel processo digestivo.
Se volete preparare una bibita ottima per la gastrite con questo frutto, seguite la nostra ricetta. Siete pronti? Eccola!
Ingredienti
2 cucchiai di foglie di pesco
1 tazza di acqua bollente
Lasciate infondere le foglie nell’acqua per qualche minuto, fate raffreddare e bevetene una tazza due o tre volte al giorno.
6. La mela
Grazie ad uno dei suoi componenti, chiamato pectina, la mela a contatto con l’acqua all’interno dell’organismo forma un gel che aiuta a proteggere l’intestino.
Se non soffrite di stitichezza, ma di diarrea (visto che quando si soffre di gastrite possono presentarsi entrambe) questo frutto ha anche la funzione di assorbire i liquidi, facendo in modo che le feci si solidifichino.
Come vedete, i benefici offerti da questi frutti per combattere la gastrite sono molteplici. Non basta consumarne solo un frutto. Variate ogni giorno in modo da apprezzarli di più e da non annoiarvi.
Potete anche cercare delle ricette che li contengano e che vi motivino a mangiare più frutta e quindi a migliorare la qualità della vostra vita. E voi, quali frutti consumate più spesso?
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…