
L’acrilammide è una sostanza cancerogena presente nei prodotti che contengono amido e che vengono sottoposti a una cottura superiore ai…
Anche se l'anguria è uno dei frutti più conosciuti in quanto a idratazione, anche l'ananas svolge questa funzione, in più è antinfiammatorio e previene la ritenzione idrica
Il giusto consumo giornaliero d’acqua è una delle abitudini che dobbiamo adottare se vogliamo evitare problemi di salute. Possiamo riuscirci anche consumando alcuni frutti ricchi di acqua.
Anche se non ne siamo a conoscenza, questo liquido svolge un ruolo importante nel funzionamento di tutti i nostri organi e apparati, mantenendo un livello di idratazione ottimale.
Il suo consumo rafforza il funzionamento dei reni, inoltre contribuisce a filtrare il sangue per rimuovere le sostanze di scarto di cui il corpo non ha più bisogno.
Tra le altre cose, è essenziale per il processo di ossigenazione cellulare e prende parte alle funzioni metaboliche e cardiache.
È per questo motivo che bisogna consumare acqua in grandi quantità, non solo allo stato naturale, ma anche facendo uso dei frutti che la contengono.
A seguire presentiamo 7 frutti ricchi di acqua, affinché non esitiate a includerli nella vostra dieta.
L’ananas è un frutto tropicale noto per le sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie.
Questi piccoli frutti ricchi di acqua sono conosciuti per i benefici che apportano alla salute digestiva, infatti migliorano il movimento intestinale e aiutano a prevenire la costipazione.
Una porzione da 100 grammi (circa 10 ciliege) fornisce solo 63 calorie, e almeno l’85 % è composto da acqua.
Il melone è un frutto estivo che di solito viene consumato come alimento rinfrescante in caso di colpi di calore.
Circa il 93% del peso dell’anguria è costituito d’acqua. Si tratta dunque della regine dei frutti ricchi di acqua.
Questo frutto di stagione è pertanto una delle scelte migliori per mantenere il corpo idratato, non solo per il suo apporto di liquidi, ma anche per il suo contenuto di minerali essenziali.
Il pompelmo è costituito per l’85 % da acqua. È l’agrume con l’apporto calorico più basso, oltre a una fonte di vitamine e di sali minerali essenziali.
Leggete anche: Prevenire i crampi muscolari con 5 rimedi naturali
Note per il loro delizioso, dolce sapore, le pesche sono frutti ricchi di acqua, idratanti ed energetici che aiutano a nutrire l’organismo.
Includete giù questi frutti ricchi di acqua nella vostra dieta abituale? Se fate fatica a ingerire la quantità d’acqua consigliata, aumentate il consumo di questi frutti per mantenervi idratati e in salute.