
Cosa bisognerebbe sapere sui cibi surgelati? Il congelamento degli alimenti è un metodo di conservazione che ne rallenta la decomposizione,…
Ingrediente ideale da aggiungere alle vostre ricette, il latte di mandorla possiede molte buone proprietà per la salute
Il latte di mandorla è un ottimo alleato per il controllo del peso. Non contiene lattosio ed è ricco di antiossidanti e di sali minerali essenziali, come il potassio e il calcio.
Il suo basso contenuto di colesterolo, l’apporto di vitamine e il sapore delizioso lo rendono un’ottima alternativa al latte vaccino. È, inoltre, meno calorico rispetto al latte di soia.
Una delle caratteristiche principali del latte di mandorla è che non contiene né glutine, né lattosio né colesterolo. Presenta la stessa consistenza del latte vaccino, quindi può essere usato nello stesso modo.
Oltre a questo, il latte di mandorla ha un alto contenuto di vitamina E ed è un antiossidante naturale che aiuta a prevenire il cancro e a ritardare il processo di invecchiamento. È fonte di vitamina A, vitamina D, proteine, Omega 6, zinco, calcio, ferro, magnesio e potassio.Condivide alcune proprietà del latte di soia, ma il contenuto calorico è molto più basso. Facciamo un confronto: una tazza di latte vaccino intero ha 140 calorie, una di latte di soia ne ha 80, mentre una di latte di mandorla ne ha 40 e, senza zucchero, solo 30 calorie.
Infine, il latte di mandorla ha un alto livello di fibra naturale solubile e insolubile. Protegge le pareti dell’intestino favorendone il buon funzionamento, aiuta a regolare l’assorbimento degli zuccheri e a controllare i livelli di colesterolo.
Al momento dell’acquisto, vi consigliamo di fare sempre attenzione all’etichetta: esistono diverse marche e il contenuto nutrizionale potrebbe variare. Ad ogni modo, il latte di mandorla è l’alternativa al latte vaccino più nutriente e completa che si possa trovare in commercio.
Molte persone possono trarre beneficio dal consumo di latte di mandorla. Per perdere peso, per regolare i livelli di colesterolo o per alleviare i disturbi della gastrite, aggiungete il latte di mandorla alla vostra dieta quotidiana.
A continuazione vi elenchiamo gli 8 motivi per cui il latte di mandorla fa bene alla salute:
Vi può interessare: Come si prepara il latte di quinoa? Scoprite la ricetta e i suoi benefici
Non esistono alimenti perfetti e il latte di mandorla non fa eccezione. Ha diverse controindicazioni ed effetti collaterali da tenere presenti prima di cominciare a consumarlo.
Le mandorle sono un alimento gozzigeno, vale a dire contengono sostanze chimiche naturali che possono inibire il corretto assorbimento dello iodio. Di conseguenza, possono danneggiare la tiroide.Gli alimenti come la soia, il cavolo, il lino, i broccoli e le mandorle provocano un’espansione della tiroide. Se consumati in quantità eccessiva, possono portare alla formazione di tumori perché le sostanze chimiche prevalenti in questo tipo di alimenti bloccano il metabolismo dello iodio.
Gli alimenti gozzigeni possono essere pericolosi solo in grandi dosi. Se consumati in modo bilanciato sono salutari e fanno bene al sistema immunitario.
Se avete problemi di tiroide, quindi, fate attenzione a questo tipo di alimenti. In particolare le persone che sono a rischio di funzionalità tiroidea bassa dovrebbero evitare il latte di mandorle. Chi ha una funzionalità tiroidea sana, invece, può consumare latte di mandorle tutti i giorni in quantità moderate, senza risentire degli effetti negativi.
Così come è pericoloso sostituire il latte vaccino con quello di soia, lo stesso vale per il latte di mandorla: non è una fonte adeguata per il corretto nutrimento dei bambini.
Sostituendo il latte materno o quello in polvere con il latte di mandorle, il bambino può soffrire di malnutrizione e avere complicazioni di salute anche in futuro. Evitate anche il consumo occasionale di latte di mandorle come sostituito del latte materno o di quello in polvere.
Studi condotti dal Collegio Americano della Nutrizione hanno dimostrato che i bambini che bevono latte di mandorla possono sviluppare la tiroidite cronica autoimmune.
Di conseguenza, il consumo anche moderato di questi alimenti va evitato nel periodo dell’infanzia.
Uno degli svantaggi più evidenti del latte di mandorla è che ha un’alta percentuale di zuccheri. Anche se normalmente il latte di mandorla non contiene zuccheri, i produttori li aggiungono all’alimento per migliorarne il sapore.
La maggior parte delle opzioni presenti in commercio ha circa 20 grammi di zucchero per porzione. Fortunatamente, ci sono anche marche che producono latte di mandorla senza zucchero o che ne contengono al massimo 1 grammo per porzione.
Per questo motivo, vi raccomandiamo di controllare sempre l’etichetta sulla confezione per eliminare qualsiasi dubbio.
Vi consigliamo di preparare in casa il vostro latte di mandorle.
Il latte di mandorla è molto semplice da preparare, avete bisogno solamente di una tazza di mandorle crude, tre tazze di acqua, sale e zucchero. Una volta procurati gli ingredienti, seguite i seguenti passaggi:
La chiave per ottenere un buon latte di mandorla è che sia di colore bianco e abbia una consistenza simile a quella del latte vaccino. Gustatelo con i cereali o aggiungetelo al caffè. È ottimo da solo o come ingrediente per preparare altre ricette nutrienti e deliziose.
Ecco due ricette vegetariane semplici che potete preparare usando il latte di mandorla:
Ingredienti:
Cosa dovete fare?
Per preparare questa ricetta, dovete tritare finemente la cipolla e cuocerla al vapore con un po’ di olio di oliva. Dopo 5 minuti aggiungete il latte di mandorle, il sale e la panna. Infine, mescolate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una salsa omogenea.
Ingredienti:
Cosa dovete fare?
Cominciate con il lasciare il pane in ammollo nel latte di mandorle per diverse ore. Cuocete le cipolle e l’aglio al vapore. Mettete tutto nel frullatore con il resto degli ingredienti e frullate. Versate il composto in uno stampo dopo averlo unto con dell’olio e mettetelo in forno per 30 minuti.
Dopo averlo fatto raffreddare, sarà pronto per essere servito. Potete anche aggiungere salsa di pomodoro.