Anche se non possiamo frenare l'invecchiamento né il passare del tempo, possiamo aumentare il consumo di alimenti che ci aiutino a minimizzarne gli effetti sull'organismo.
L’invecchiamento è un processo biologico che ogni persona si trova ad affrontare durante la sua vita. Nonostante esistano numerosi trattamenti e tecniche per contrastare l’invecchiamento e ritardarne i segni interni ed esterni, è impossibile evitarlo.
Si manifesta in modi e in età diverse a seconda dell’individuo, di solito a partire dai 45 anni.
Tuttavia, a volte si sviluppa molto prima, dato che alcuni fattori esterni possono accelerarne la comparsa. La continua esposizione alle tossine, la cattiva alimentazione e i raggi UV, infatti, sono solo una minima parte dei responsabili di questa condizione.
L’aspetto più preoccupante è che, oltre alla comparsa delle rughe, questi fattori possono portare allo sviluppo di malattie che influiscono sulla propria qualità di vita.
Per fortuna, però, includendo nella dieta alimenti altamente nutritivi, si possono ritardare gli effetti di queste conseguenze.
Volete conoscerli?
Alimenti per contrastare l’invecchiamento
1. Carote
Le carote sono alimenti ricchi di composti antiossidanti come il beta-carotene che, oltre a proteggere la salute visiva, combatte gli effetti negativi dei radicali liberi e del sole.
Questi composti, sommati al loro apporto di minerali e acqua, offrono una barriera protettiva contro il danneggiamento ossidativo delle cellule. In questo modo, evitano l’invecchiamento precoce e le malattie croniche associate.
L’ideale è assumerle crude, in insalata oppure berne il succo.
Considerato da molti il frutto della gioventù, l’avocado è uno dei migliori alleati per prevenire le malattie e i segni dell’età.
Contiene grassi monoinsaturi e amminoacidi essenziali che, una volta assorbiti, stimolano la rigenerazione cellulare per avere un’organismo in salute e giovane.
Queste sostanze, inoltre, controllano gli squilibri dei processi infiammatori del corpo riducendo il rischio di malattie articolari e del sistema cardiovascolare.
Come se non bastasse, contiene importanti quantità di vitaminaE, un antiossidante che combatte gli effetti del danneggiamento cellulare della pelle.
3. Cioccolato fondente
Il cioccolato fondente, ovvero quello elaborato con più del 60% di cacao, è un alimento il cui contenuto di antiossidanti e grassi sani aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare.
I suoi nutrienti non solo apportano un plus di energie all’organismo ma, allo stesso tempo, promuovono il processo di rigenerazione evitando problemi cronici e infiammatori.
Difatti, grazie ai suoi composti sani offre interessanti benefici alla salute cognitiva, oltre a migliorare lo stato d’animo e la capacità di concentrazione.
4. Melone
Il melone è un frutto particolarmente consigliato in tutti i piani alimentari, poiché contiene poche calorie ed è ricco di acqua e antiossidanti.
Vengono attribuite a questo frutto proprietà diuretiche, depurative e antinfiammatorie che, nel corpo, contribuiscono a combattere l’accumulo di liquidi e tossine.
Includendolo regolarmente nella propria dieta, si aiuta il corpo a svolgere i processi di rigenerazione cellulare, evitando gli effetti dell’invecchiamento precoce sia fuori che dentro.
5. Verdure a foglie verdi
Le verdure a foglie verdi, in tutte le loro varianti, sono ottimi alimenti per proteggere l’organismo in generale.
Caratterizzate dall’apporto di fibre, antiossidanti e proteine di alta qualità, sono un ottimo supporto per l’attività cellulare e del sistema immunitario.
Il loro apporto di beta-carotene esercita un effetto protettivo per la pelle e per gli occhi, poiché riduce il deterioramento causato dai raggi del sole e dall’inquinamento.
Le loro vitamine ed i loro minerali, inoltre, aiutano a ridurre il colesterolo e la pressione arteriosa alta, due condizioni che incrementano il rischio cardiovascolare.
6. Bacche
Le bacche contengono elevate quantità di vitamina C, un nutriente antiossidante che aiuta a migliorare l’attività cellulare e la produzione di collagene ed elastina.
La loro assunzione migliora la circolazione del sangue, quindi stimola il processo di ossigenazione cellulare ed evita la comparsa dei segni dell’età.
Il loro apporto di vitamine, fibra e minerali essenziali favorisce le funzioni dei principali sistemi del corpo, promuovendo l’eliminazione delle tossine.
La frutta secca possiede molteplici proprietà contro l’invecchiamento degli organi interni e della pelle, poiché contiene collagene e altri amminoacidi che favoriscono il processo di rigenerazione cellulare.
Le noci e le mandorle, per fare un esempio, contengono acidi grassi omega 3 e vitamina E, noti per il loro potere protettivo rispetto all’infiammazione e alle tossine.
Vi invitiamo ad aumentare il consumo degli alimenti citati, accompagnandoli a un’alimentazione bilanciata; scoprirete quanto possono migliorare il vostro benessere.
Questi miorilassanti topici si preparano a partire da ingredienti naturali. Benché in farmacia siano disponibili alternative altrettanto efficaci, la combinazione di alcuni oli ed erbe risulta estremamente utile. Vi interessa? I dolori muscolari hanno molteplici cause, che esulano dall’età del…
Lo stress rappresenta uno dei grandi mali contemporanei. Tutti noi affrontiamo occasionalmente situazioni stressanti, è infatti il modo in cui il cervello e il corpo rispondono alle richieste interne ed esterne. Lo si può considerare dunque uno stato che fa…
Avete mai sentito parlare dell’uso del pomodoro per abbassare la pressione alta? Ne parliamo in questo articolo. La pressione alta, o ipertensione, è conosciuta anche come malattia della “morte silenziosa”. Questo perché si tratta di un disturbo che passa spesso…
Quando arriva il cambio di stagione, aumenta esponenzialmente il rischio di prendere l’influenza. Per questo, tutti dovremmo avere a portata di mano alcune opzioni naturali efficaci per tutta la famiglia. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni rimedi al miele che…
Sapete come trattare la cistite? Eccovi alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere questo fastidioso disturbo. La cistite è una malattia dell’apparato urinario che colpisce circa il 50% delle donne. È caratterizzata da un aumento della frequenza della minzione…
In natura possiamo spesso trovare il rimedio adatto a diversi disturbi e malattie. La melissa è una pianta che contiene proprietà preziose per la nostra salute. Scoprite in questo articolo quali sono e il modo migliore per sfruttare questa meravigliosa pianta…