
Il poliamore è un concetto presente da alcuni decenni nella nostra società, anche se la sua pratica è tanto antica…
Solo quando siamo a nostro agio con noi stessi ci rendiamo conto che l'amore non si cerca, ma appare quando meno ce lo aspettiamo.
Sicuramente avete sentito in più di un’occasione che l’amore non si cerca. Tuttavia, il tempo passa, i film e le persone intorno a voi dicono “cosa, non hai ancora un partner?”, e finite per provare una tremenda ansia perché quella persona non compare nella vostra vita.
È importante che voi siate consapevoli del fatto che le persone nel vostro ambiente agiscono secondo le credenze con le quali anche voi siete cresciuti e che spesso ci portano fuori strada nel comprendere le cose.
La convinzione che per essere pienamente felici bisogna avere un partner e iniziare una famiglia. Quelle dove si crede che avere un partner sia normale. O, semplicemente, tutte le convinzioni che affermano che senza un partner siete un fallimento.
Leggete anche: Lottare per stare insieme: dimostrazione d’amore?
Ci sono molte cose che ci impongono come vere; tuttavia, dobbiamo iniziare a vederle da altri punti di vista in modo che non ci influenzino o condizionino la nostra vita. Avere un partner può diventare un’ossessione e l’amore non si cerca, si trova.
L’amore non si cerca su Internet, su siti come Badoo o applicazioni mobili come Tinder. Sappiamo tutti cosa si cerca in questi siti ed è tutto tranne che vero amore, traviando le nostre intenzioni.
Sebbene ci siano coppie che sono nate dopo un contatto attraverso Internet, è necessario chiedersi perché è stato così. Ci sono diversi motivi per cui possiamo interagire con gli altri attraverso internet:
Leggete anche: Migliorare l’autostima dopo una rottura
Come possiamo vedere, l’amore non si trova su Internet perché quello che stiamo veramente cercando è un aumento dell’autostima, di piacere a qualcuno, di sentire che possono fidarsi di noi, che siamo importanti… Questo ha qualcosa a che fare con l’amore?
È dimostrato che più siamo disperati, più quei potenziali partner che abbiamo in vista sembrano allontanarsi. Vi ricordate le volte in cui avevate una relazione e come siete diventati improvvisamente attraenti per gli altri? Succede perché quando eravate in una coppia vi sentivate tranquilli e, quindi, le persone erano attratte da voi. Qualcosa che non succede se siete disperati.
Pertanto, è importante che, sebbene non crediamo che l’amore appaia quando meno ce lo aspettiamo, abbiamo fiducia che lo faccia. La palestra, la coda del supermercato, l’ufficio, un collega… Tutto è possibile. Il mondo è pieno di infinite possibilità di cui non ci fidiamo. L’amore non si trova con nessun tipo di ansia o disperazione.
L’amore non si trova se avete paura di restare da soli. Una paura che la società e il tempo in cui viviamo è stata incaricata di installare molto bene nella nostra mente e alimentare. Non succede niente se restate da soli. Non succede niente se quel partner non appare.
Credeteci, non succede nulla. Se questo vi provoca ansia, è che dentro di voi pensate ancora che solo un’altra persona possa rendervi felice. Ma sapete cosa può rendervi felici? Stare bene con voi stessi, coltivare la relazione con voi stessi: prendetevene cura, proteggetela, rendetela una priorità.
Se non sapete come stare bene con voi stessi, se avete paura di stare da soli, dovreste sapere che l’amore non si trova al di fuori, ma che è dentro di voi. Perché solo quando amate voi stessi potete amare gli altri.
Perché solo quando state bene da soli, è possibile che voi stiate con qualcuno senza dipendere da quella persona. Smettetela di aggrapparvi alle credenze, perché l’amore non si cerca. Questo genererà solo frustrazione e malessere.