
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
La buccia di banana ci può aiutare ad alleviare diversi disturbi, sia interni che esterni, oltre ad essere un ottimo ed efficace rimedio contro le rughe d'espressione e quelle di vecchiaia
Se conoscessimo tutte le proprietà che possiede la buccia di frutta e verdura, come per esempio i possibili impieghi della buccia di banana, non ne finirebbe nella spazzatura nemmeno una!
Alcune di loro esse commestibili, ma altre no e per questo motivo, nella maggior parte dei casi, le buttiamo senza riflettere.
In questo articolo vi vogliamo parlare, appunto, degli incredibili impieghi della buccia di banana: dopo averlo letto, siamo sicuri che prima di buttarla via ci penserete due volte!
La banana è uno dei frutti più mangiati al mondo, è un alimento che si può preparare e degustare in centina di modi e ci accompagna fin da bambini.
Ciò che ignora la maggior parte della gente è che la sua buccia è nutritiva alla pari della polpa del frutto: essa apporta potassio, ferro e le vitamine B, C e K. E come se non bastasse, contiene anche buone quantità di manganese, fibre, antiossidanti e rame.
Affinché la buccia di banana possa apportare tutti i suoi benefici, è consigliabile utilizzare sempre frutta ecologica proveniente da agricoltura biologica. In questo modo si evita che il nostro organismo assuma sostanze nocive che spesso vengono utilizzate in agricoltura, come i pesticidi.
Leggete anche: Combattere l’insonnia con banana e cannella prima di andare a dormire
Ogni volta che abbiamo buttato via una buccia di banana, abbiamo perso con essa una grande quantità di benefici: una volta scoperte le principali proprietà che essa possiede, non la vorremo più buttare via!
Se il nostro problema è la stitichezza o qualche altro disturbo intestinale, la buccia di banana ci offre la quantità di fibre di cui abbiamo bisogno. Per ottenere questo effetto benefico, dovremo mangiarla: proprio così, e non c’è da preoccuparsi, poiché non è nociva né ci farà stare male.
È possibile iniziare con una piccola porzione di buccia di banana per iniziare ad abituarci: in poco tempo noteremo un miglioramento della digestione e potremo dire addio alla stitichezza.
Per trattare questo disturbo, impiegheremo la buccia di banana per un uso topico: appoggeremo la parte interna della buccia sulla fronte o sulle tempie, a seconda del tipo di mal di testa, e lo lasceremo agire per qualche minuto.
Possiamo anche tenerlo fermo con una benda o con un laccio per evitare che cada o si sposti. A questo punto ci stenderemo e aspetteremo che la buccia di banana faccia il suo effetto.
Per sfruttare questa proprietà protettrice, è necessario consumare la buccia di banana, poiché essa possiede un alto indice di beta-carotene (sostanza che le dona il suo colore caratteristico), che migliora la salute degli occhi. Il suo alto contenuto di vitamina A, inoltre, è ottimo per proteggere la retina.
Se i risultati degli ultimi esami del sangue hanno rivelato che i nostri livelli di colesterolo sono piuttosto elevati, non ci resta che iniziare ad assumere la buccia di banana e non solo la sua polpa deliziosa!
La buccia, infatti, possiede ¡proprietà in grado di eliminare il grasso dalle arterie, grazie al suo altissimo contenuto di potassio. Per questo motivo, viene consigliata alle persone che soffrono di ipertensione arteriosa.
Siamo andati a sbattere accidentalmente contro qualcosa e ora ci è venuto un livido tremendo? Niente panico! Affidiamoci alle incredibili proprietà della buccia di banana, applichiamo la parte interna sull’ecchimosi, fermiamo con una benda e lasciamo agire tutto il giorno.
La buccia di banana è ottima anche nei casi di psoriasi per trattare la secchezza e calmare il prurito tipico di questo disturbo: basterà strofinare la parte interna della buccia sulla zona interessata, due volte al giorno.
Anche l’acne può essere trattata in modo efficace con la buccia di banana: se la nostra pelle si presenta infiammata e irritata dai brufoli, strofineremo la parte interna della buccia sul viso, dopo averlo lavato accuratamente, ogni sera prima di coricarci.
Uno dei migliori rimedi naturali per dire addio alle rughe d’espressione è la buccia di banana. In questi casi la costanza è la chiave del successo.
Ogni sera, prima di andare a dormire, dovremo strofinare la parte interna della buccia di banana e lasciar agire senza risciacquare. Avremo una pelle lisca e soda.
Se invece il nostro problema sono le verruche e vorremmo eliminarle, dovremo cercare una banana la cui buccia sia ancora verde o giallo pallido. Gli enzimi presenti in essa elimineranno questa protuberanza antiestetica, che, inoltre, smetterà di farci male grazie all’umidità della banana.
Strofineremo sulle parti interessate finché sarà necessario.
Scoprite: Sette ingredienti che abbiamo a casa per eliminare le verruche
La buccia di banana possiede buone quantità di triptofano, un amminoacido che aiuta la produzione di serotonina, conosciuta anche come “ormone della felicità”.
Il nostro stato d’animo viene controllato da questo ormone, il cui livello, se basso, ci causa malumore, depressione e irritabilità.
Mangiando due bucce di banana al giorno, per tre giorni consecutivi, potremo aumentare fino ad un 16% il nostro livello di serotonina.
Oltre a quelli menzionati, sono degni di essere ricordati anche i seguenti usi e applicazioni: