
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Scoprite come trarre beneficio dagli impieghi alternativi dei cubetti di ghiaccio.
Oltre a raffreddare o decorare le bibite quando fa caldo, i cubetti di ghiaccio hanno molti altri impieghi e risultano perciò molto utili. A seguire vi sveliamo tutti i modi in cui potete utilizzare i cubetti di ghiaccio.
I cubetti di ghiaccio sono ottimi alleati per la salute, per l’estetica e anche per la cura della casa. Ecco alcuni degli impieghi più interessanti:
Se vi siete seduti su una gomma da masticare, l’avete appiccicata sui capelli o su un tappeto, no disperatevi, i cubetti di ghiaccio possono tornarvi utili. Basta solo sfregarli sulla gomma da masticare fino a farla indurire per l’azione del freddo.
Aiutandovi con un coltello, rimuovete delicatamente il chewing gum. Se fatica a staccarsi, potete mettere gli indumenti in freezer per qualche minuto prima di riprovare a rimuoverlo.
Se la gomma da masticare è attaccata ai capelli, la procedura da seguire è simile. Sfregate la gomma con un cubetto di ghiaccio per farla indurire e renderla meno appiccicosa. Staccatela delicatamente dai capelli.
Volete saperne di più? Leggete anche: Fa male mettere il ghiaccio nelle bevande?
Se avete dei vasi sospesi o rimanete fuori casa per il weekend, non preoccupatevi per le vostre piante, potete lasciare qualche cubetto di ghiaccio sulla terra.
A poco a poco si scongeleranno e idrateranno il terriccio.
Quando fa caldo o passiamo molte ore al sole, la pelle ha bisogno di essere idratata. Se è gonfia o arrossata, il ghiaccio può essere di grande aiuto.
Prima di andare a dormire, riempite un sacchetto di plastica con del ghiaccio. Applicatelo sul viso e sul collo per 3 minuti al massimo. Questa tecnica vi aiuterà a dormire meglio.
Quando avanzate del cibo e lo riscaldate al microonde, in genere non ha una buona consistenza.
Per evitare che il riso o la pasta si disidratino in microonde alterando il loro sapore, mettete un cubetto di ghiaccio sul piatto sopra la pietanza e poi riscaldatela al microonde.
Con il calore si scioglierà e inumidirà il cibo.
Dopo anni, i mobili disposti sopra i tappeti possono lasciare il segno e difficilmente lo si riesce ad eliminare. Stiamo parlando dei segni antiestetici lasciati dal divano, dai tavolini o altri mobili.
Potete risolvere questo problema appoggiando un cubetto di ghiaccio sul segno. Quando si sarà sciolto, sfregate con uno spazzolino e il segno sparirà.
I cubetti di ghiaccio sono un’ottima soluzione contro i brufoli e i segni d’espressione. La sera lavate bene il viso, avvolgete il ghiaccio in un panno pulito e applicatelo sulla zona interessata per cinque minuti.
Il giorno dopo, l’acne si sarà ridotto. Nel caso delle rughe, il freddo stimola la circolazione sanguigna.
Massaggiate la cute con un cubetto di ghiaccio tutti i giorni per attenuare l’aspetto delle rughe esistenti e prevenire la comparsa di nuovi segni di espressione.
In genere assumiamo i farmaci in forma di pastiglie o compresse. Lo sciroppo, però, è liquido e non sempre ha un sapore gradevole.
Per migliorarne il sapore, succhiate un cubetto di ghiaccio per qualche secondo prima di assumere lo sciroppo, in modo da addormentare la lingua e renderla meno sensibile al sapore.
Questo trucco è valido ad esempio per le camicie che presentano più facilmente delle pieghe. Accendete il ferro da stiro e avvolgete il cubetto di ghiaccio in un panno.
Sfregatelo sulle pieghe degli indumenti e poi stirateli come d’abitudine. Con una sola passata, i vestiti risulteranno perfettamente stirati.
Vi consigliamo di leggere anche: 8 consigli per semplificare i lavori domestici
Se avete gli occhi gonfi perché avete passato la notte in bianco, perché avete pianto molto o per qualsiasi altro motivo, i cubetti di ghiaccio possono fare al caso vostro.
Avvolgeteli in un panno pulito e appoggiateli sulle palpebre per qualche minuto, mentre le massaggiate con movimenti circolari.
Se ricorrete alla depilazione con la cera, sapete bene che in certe zone questa tecnica può risultare molto dolorosa. La buona notizia è che potete ridurre il dolore legato allo strappo con i cubetti di ghiaccio.
Avvolgete dei cubetti di ghiaccio in un panno e passateli sulla zona da depilare. Questo trucco è efficace su piccole zone come ascelle o sopracciglia.
Un’altra opzione è quella di applicare il ghiaccio dopo la depilazione per calmare il dolore.
Se vi siete scottati con il forno o la piastra oppure avete passato troppe ore al sole, sappiate che il ghiaccio calma il dolore, il gonfiore e l’arrossamento della pelle.
Inoltre, eviterà che si formino le fastidiose vesciche. Applicate il ghiaccio direttamente sulla zona in questione.
Potete ricorrere al ghiaccio anche in caso di lividi a seguito di colpi o cadute. L’azione del freddo chiude più velocemente i capillari e diminuisce i segni della contusione.