Home » Rimedi naturali » Incontinenza urinaria femminile e maschile: rimedi naturali
Incontinenza urinaria femminile e maschile: rimedi naturali
28 Gennaio 2021
Per combattere l'incontinenza urinaria, dovete trattarla da vari punti di vista. Per questo motivo, bisogna combinare le tisane all'attività fisica, praticando esercizi che aiutino a rafforzare la zona pelvica.
L’incontinenza urinaria femminile e maschile è un problema fastidioso, poiché consiste nella perdita del controllo sulla vescica,con le conseguenze psicologiche che implica tale situazione.
Per aumentare l’autostima del paziente, è importante sapere se si tratta di incontinenza cronica o passeggera e, quindi, reversibile.
Indipendentemente da tale fattore, l’incontinenza urinaria femminile e maschile può essere sempre alleviata grazie a rimedi naturali molto utili ed efficaci, come quelli che vi proponiamo di seguito.
Incontinenza urinaria femminile e maschile: rimedi naturali
Tisana al finocchio
Il finocchio è una pianta dalle proprietà diuretiche. Anche se potrebbe sembrare contraddittorio che questo ingrediente sia utile a trattenere l’urina, rende più semplice il processo di completo svuotamento della vescica ogni volta che si va in bagno.
In tale modo, non rimangono “resti” che potrebbero scappare appena si fa uno sforzo qualsiasi, e la vescica tarderà nel riempirsi nuovamente.
Ingredienti
2 cucchiai di semi di finocchio (20 g)
1 bicchiere di acqua (250 ml)
Preparazione
Scaldate l’acqua e, quando arriverà ad ebollizione, aggiungete i semi di finocchio.
Lasciate cuocere il decotto per 10 minuti e poi colate la tisana.
Aspettate che si intiepidisca prima di berla. Assumetela una volta al giorno.
Aggiungete un cucchiaio di foglie di guayaba ogni litro d’acqua.
Bevete una tazza di questa tisana ogni 3 ore, e non superate mai le 4-5 tazze al giorno.
Importante: Se soffrite di problemi ai reni o infiammazione, il consumo di questo rimedio è altamente sconsigliato.
Esercizi con acqua tiepida
Cercare di rafforzare i muscoli della zona è fondamentale per migliorare l’incontinenza urinaria.
Cosa fare?
Riempite il bidè di acqua tiepida e sedetevi su di esso. Contraete i muscoli dell’area genitale per 5 secondi e poi ripetete l’esercizio.
Riposate 10 secondi e poi ripetete la contrazione.
Ripetete l’esercizio in acqua 10 volte. Noterete che, poco a poco, i vostri muscoli si rafforzeranno e le perdite saranno meno frequenti e meno abbondanti, cosa che vi farà sentire più sicuri.
Attività che contenere l’incontinenza urinaria femminile e maschile:
Alcuni esercizi, come sdraiarsi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi leggermente separati, vi permetteranno di contrarre il retto, l’uretra e, nel caso delle donne, la vagina. Mantenete la zona contratta e contate fino a tre.
Continuate con questo semplice gesto, liberando lentamente la tensione esercitata sui muscoli, e ripetete l’esercizio 5 o 10 volte.
Inoltre, si tratta di un esercizio che dovrete accompagnare ad una respirazione uniforme e piacevole, che vi permetta di contrarre i muscoli dello stomaco, quelli delle natiche e delle cosce.
Infine, toccate la zona addominale per verificare che la zona dello stomaco sia rilassata e che non stiate facendo forza nel punto sbagliato.
Subak, L. L., Richter, H. E., & Hunskaar, S. (2009). Obesity and Urinary Incontinence: Epidemiology and Clinical Research Update. Journal of Urology. https://doi.org/10.1016/j.juro.2009.08.071
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…