
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Grazie alle loro proprietà diuretiche, questi rimedi sono molto efficaci per tenere sotto controllo la proliferazione dei batteri, incrementare la produzione di urina ed alleviare i sintomi delle infezioni delle vie urinarie
L’infezione delle vie urinarie si presenta quando un gruppo di microrganismi nocivi colonizzano il tratto urinario, reni e vescica inclusi.
Nella maggior parte dei casi queste infezioni sono causate da batteri che raggiungono il sistema tramite l’uretra, ma possono avere origine anche nei reni.
Anche se gli uomini possono sviluppare in certa misura queste infezioni, sono le donne a presentarle con maggiore frequenza, dato che la loro uretra è molto più corta.
La loro comparsa è relazionata con scarsa igiene intima, rapporti sessuali o la cattiva abitudine di trattenere l’urina.
Tuttavia, possono presentarsi come conseguenza di calcoli renali, diabete ed altri problemi di salute più seri.
Sebbene di solito si manifestino tramite una fastidiosa sensazione di bruciore e dolore, possono essere accompagnate anche da febbre, crampi addominali ed evidenti cambiamenti nell’urina.
Per fortuna, prima di ricorrere agli antibiotici, è possibile preparare alcune bevande medicinali che, grazie alle loro proprietà, accelerano il processo di guarigione.
Scopritele con noi!
La tisana di equiseto è una bevanda dalle proprietà diuretiche che aiutano ad aumentare la produzione di urina per contrastare le infezione delle vie urinarie e ridurre la presenza di batteri.
I suoi composti antinfiammatori alleviano la sensazione di dolore e pesantezza, oltre a favorire un rapido sollievo dalle infezioni.
Il frullato naturale di cocomero fornisce al corpo un’elevata concentrazione di composti antiossidanti e antinfiammatori che permettono di trattare i problemi e le infezione delle vie urinarie.
Il suo effetto diuretico regola i livelli dei liquidi nei tessuti e, di conseguenza, pulisce i reni rimuovendo, così, le tossine che nuocciono alla salute.
Leggete questo articolo: 8 rimedi naturali contro la vaginosi batterica
I mirtilli neri presentano composti antibatterici ed antiossidanti che agiscono in modo diretto contro le infezione delle vie urinarie controllando la crescita dei germi nocivi.
Il loro effetto alcalino altera l’ambiente acido di cui hanno bisogno i batteri per proliferare e ne inibisce l’infezione.
I cetrioli sono composti per un 90% d’acqua e, inoltre, contengono antiossidanti, vitamine e minerali essenziali.
Queste qualità, sommate all’azione diuretica del cetriolo, favoriscono la produzione di urina nei reni, promuovendo la pulizia del tratto urinario.
Un frullato a base di cetriolo elimina le tossine trattenute nel sistema e, allo stesso tempo, tiene sotto controllo la crescita smisurata di batteri.
Leggete anche: Rimedi naturali per l’incontinenza urinaria
Lo zenzero possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche ed antibiotiche che possono essere utili nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie.
Berne l’infuso riduce il dolore nel basso ventre e favorisce l’eliminazione dei liquidi pulendo, così, il tratto urinario.
I rimedi qui citati possono aiutare a tenere sotto controllo i sintomi delle infezioni urinarie, ma solo se uniti ad una corretta alimentazione e al sufficiente consumo d’acqua.
Tuttavia, se i sintomi persistono, la cosa migliore è consultare il medico.