
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
Sapevate che l'olio di cocco è un prodotto ideale sia per fare gli sciacqui che per spazzolare i denti e mantenere una buona igiene orale?
L’olio di cocco è un prodotto naturale dai diversi usi. Alcuni lo definiscono un “super alimento” , visto che coniene antiossidanti e diversi nutrienti che offrono benefici alla salute da diversi punti di vista.
Per quanto riguarda quello della salute del cavo orale, questo prodotto viene utilizzato da tempo come trattamento coadiuvante, visto che potrebbe contribuire alla salute di denti e gengive, prevenire e trattare alcuni problemi, come le infezioni orali, le carie o la gengivite.
In generale, si pensa che l’olio di cocco aiuti a combattere le infezioni dentali di tipo batterico, grazie al suo contenuto di acido laurico.
Inoltre, sbianca lo smalto senza danneggiarlo e previene il tartaro. D’altra parte, sfiamma le gengive e previene possibile sanguinamento.
A seguire, vediamo cosa dicono alcuni studi più recenti a riguardo:
Secondo la tradizione, per preparare questo trattamento casalingo e naturale, il consiglio è scegliere olio di cocco extravergine. Questo olio si solidifica a una temperatura inferiore a 23 °C, ma si scioglie nuovamente quando lo mettiamo in bocca.
Il trattamento consiste in due passaggi da seguire tutti i giorni per poter ottenere dei risultati:
Gli sciacqui quotidiani con olio vegetale rappresentano un antico metodo naturale per mantenere in salute non solo la bocca, ma anche l’apparato digerente. Anche se è possibile fare gli sciacqui con olio di sesamo, in questo caso preferiremo quello di cocco, dato il suo alto potere antibatterico.
Facendo gli sciacqui per qualche minuto, riusciremo a pulire in profondità tutta la cavità orale, oltre a riequilibrare completamente l’apparato digerente.
In questo modo, potremo eliminare facilmente batteri e tossine, senza alterare il delicato pH della bocca.Inoltre, elimineremo anche il tartaro, miglioreremo l’alito e allevieremo i dolori dovuti all’infiammazione delle gengive.
Leggete anche: 9 segnali che indicano che siete sovraccarichi di tossine
Leggete anche: Come fare un dentifricio rimineralizzante per sbiancare i denti
Per mantenere la bocca sana e resistente alle infezioni orali, consigliamo sempre la scelta di dentifrici a base di ingredienti naturali.
In questo modo eviteremo sostanze dannose come solfati, fluoro e altri additivi che possono compromettere la nostra salute a alterare il pH della saliva.
I prodotti che contengono ingredienti naturali, come oli vegetali ed essenziali, xilitolo, argilla, carbone vegetale o simili, rappresentano un’alternativa molto efficace.
Tutti sappiamo che è fondamentale lavarsi i denti dopo i tre pasti principali. In questo caso, per rinforzare l’azione di questo trattamento, vi consigliamo di usare l’olio di cocco al posto del vostro normale dentifricio almeno durante uno dei tre lavaggi quotidiani.
Dobbiamo sempre spazzolare i denti dopo ognuno dei pasti principali. In questo caso, per rendere questo trattamento più efficace dovremmo sostituire il dentifricio con l’olio di cocco durante uno dei tre lavaggi quotidiani.
Così, questo olio si trasformerà in un dentifricio naturale complementare per rinforzare le difese della bocca. Inoltre, potremmo notare in breve i risultati.