Il fegato è un organo indispensabile per eliminare dal nostro corpo batteri, tossine, virus, farmaci e altri elementi che possono essere pericolosi per la nostra salute. È normale che prima o poi ceda e che sentiamo il bisogno di assumere alcuni infusi per depurare il fegato.
Ma come fare? Gli infusi a base di erbe sono un ottimo rimedio naturale a cui potete ricorrere! Continuate a leggere questo articolo per saperne di più!
Secondo quanto sostiene la medicina naturale, di solito il primo passo per il trattamento e la cura di una qualsiasi malattia è la “disintossicazione”.
In questo modo, è possibile raggiungere un sano equilibrio. Perciò, per evitare di soffrire di malattie o disturbi al fegato, una o due volte al mese è fondamentale sottoporsi ad una cura depurativa con le piante che la natura mette a disposizione.
Volete scoprire gli infusi per depurare il fegato?
Come capire se avete bisogno di depurare il fegato?
Quando il fegato è infiammato, pieno di tossine o sostanze che impediscono a quest’organo di svolgere la sua normale funzione, solitamente si avvertono i seguenti sintomi:
Tra i migliori infusi per depurare il fegato spicca quello al carciofo. Protegge quest’organo così importante, oltre a trattare i disturbi che lo colpiscono.
Questo infuso è ricco di acido folico, vitamina A1, vitamina B1, vitamina C, ma anche di magnesio, fosforo, calcio, ferro, potassio, zinco e fibra alimentare.
Si tratta di un ottimo rimedio e l’ideale è assumerlo la mattina per almeno 5 giorni, ogni due settimane. In questo modo potrete depurare il fegato con regolarità.
Preparazione
È sufficiente far bollire una tazza d’acqua con due foglie secche di carciofo. Lasciate riposare l’infuso 15 minuti e bevetelo a poco a poco. Se soffrite di qualche malattia al fegato, potete bere questo infuso fino a tre volte al giorno.
Infuso di cardo mariano
Il segreto del cardo mariano è nascosto nei suoi semi.
Questa pianta contiene la silimarina, che appartiene alla famiglia dei flavonoidi. Si tratta di potenti antiossidanti, che favoriscono la rigenerazione del fegato, facilitano la digestione dei grassi e inibendo l’assimilazione di sostanze tossiche da parte delle cellule del fegato.
Un rimedio naturale utile e necessario se si vuole depurare il fegato.
Preparazione
Potete trovare i semi di cardo mariano in qualsiasi erboristeria o negozio di prodotti naturali. Il cardo mariano è tra le piante naturali più vendute, anche se bisogna dire che la modalità dell’infuso non garantisce di godere al 100% dei benefici di questa pianta. La silimarina, infatti, è un principio attivo non totalmente solubile in acqua.
Gli esperti raccomandano l’assunzione di pastiglie o compresse di cardo mariano. Ad ogni modo, se volete preparare un infuso, non dovete far altro che schiacciare un cucchiaino di semi di cardo mariano e metterli in una tazza di acqua bollente. Lasciate riposare per venti minuti e poi bevete il vostro infuso.
L’infuso di salvia è perfetto per eliminare le tossine, alleviare il dolore al fegato e depurarlo. Potete bere questo infuso dopo i pasti.
Preparazione
La salvia è facile da trovare. Molte persone coltivano in casa diverse erbe medicinali, tra le quali c’è proprio la salvia. Ad ogni modo, potete anche trovarla in erboristeria o in un negozio di prodotti naturali.
L’infuso di salvia si prepara aggiungendo ad una tazza di acqua bollente 4 grammi di foglie e fiori di salvia. Poi bisogna lasciare riposare l’infuso per circa 15 minuti.
Infuso di dente di leone
L’infuso di dente di leone è ottimo per stimolare l’attività del fegato, depurarlo e migliorarne il funzionamento.
Potete bere l’infuso di dente di leone a metà pomeriggio o subito dopo i pasti, per facilitare la digestione.
Preparazione
È sufficiente una manciata di fiori o foglie secche di dente di leone. Fate bollire una tazza d’acqua e aggiungete il dente di leone. Lasciate riposare l’infuso. Potete berne fino a due tazze al giorno.
Infusi per depurare il fegato: boldo
L’infuso di boldo ha proprietà digestive, si prende cura dello stomaco, dell’intestino e soprattutto protegge il fegato. Di conseguenza, è un ottimo alleato naturale.
Preparazione
Anche questa pianta è reperibile nei negozi di prodotti naturali. È un infuso semplice da preparare, non dovete far altro che aggiungere un cucchiaino di foglie secche di boldo per ogni tazza di acqua bollente. Lasciate riposare l’infuso e bevetelo dopo i pasti.
Se state cercando dei rimedi naturali contro le flatulenze, oggi vi presentiamo alcune piante medicinali che possono fare al caso vostro: il cumino, il finocchio, la cannella e lo zenzero. Continuate a leggere per scoprire le proprietà che aiutano a…