
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Sapevate che la cannella è uno degli ingredienti più efficaci per riattivare la circolazione? Tuttavia è estremamente importante non applicarla direttamente, bensì mescolarla con altri prodotti, per beneficiare al massimo delle sue proprietà.
La cannella viene impiegata da lungo tempo nel trattamento della pelle. In tal senso è possibile trovare in commercio numerosi prodotti che la contengono, non solo per il suo aroma ma anche per le sue proprietà benefiche.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti è diventato l’ingrediente principale di molti prodotti (naturali e commerciali) per la cura della pelle.
I suoi innumerevoli benefici permettono, tra gli altri, di regolare i livelli di glucosio nel sangue e di favorire la salute cardiovascolare. Ma quali sono invece i benefici della cannella per la pelle?
Alcuni studi sostengono che la cannella abbia un effetto antinfiammatorio e una moderata attività antimicrobica. Pertanto, è in queste due proprietà che risiede il suo potenziale in ambito cosmetico.
Secondo la cultura popolare, la cannella può essere utilizzata per la pelle, nelle modalità di cui vi parleremo a breve.
Questa spezia è molto utile in caso di pelle grassa o mista, poiché restringe i pori dilatati. A tale scopo, basta preparare una maschera per il viso, vediamo come:
Leggete anche: Ridurre i pori dilatati: 5 maschere fai-da-te
Sappiamo che non si ottengono labbra carnose da un giorno all’altro. Si può essere fortunati e averle dalla nascita, oppure bisogna ricorrere alla chirurgia estetica.
Tuttavia, con un semplice trattamento naturale è possibile stimolare la circolazione di questa zona, in modo da ottenere labbra più carnose, attraenti e prive di fastidiose imperfezioni.
Secondo la tradizione popolare, un modo per stimolare la crescita del capello, consiste nell’applicazione di una maschera a base di cannella sul cuoio capelluto. Volete provarlo? Mettete in pratica la seguente ricetta.
Con il passare degli anni, la pelle perde di luminosità, a causa della comparsa di macchie o della mancanza di elasticità. Un modo per frenare l’invecchiamento precoce e donare più luce al viso è quello di preparare una maschera a base di cannella e banana.
Leggete anche: Rimedi fatti in casa contro le macchie della pelle
L’utilizzo della cannella per la pelle è indicato come complemento, purché si tenga conto delle indicazioni del dermatologo, delle esigenze del tipo di pelle e, ovviamente, delle controindicazioni legate a questa spezia.
A seconda del tipo di pelle e di altri fattori, la cannella può risultare più o meno benefica. Pertanto, prima d’iniziare a utilizzarla è opportuno usare delle precauzioni, come per ogni altro prodotto naturale.