
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Sapevate che, con una buona sessione di risoterapia, è possibile rilassare i muscoli di tutto il viso, ridurre lo stress e persino combattere i segni dell’invecchiamento?
La tristezza si scaccia cantando, ballando o… ridendo. La risoterapia è una tecnica sempre più utilizzata con quei pazienti che hanno dei problemi emotivi o di salute.
Anche se il metodo in sé è alquanto moderno, in realtà la risata aiuta a guarire e a risolvere un gran numero di situazioni difficili sin dalla notte dei tempi.
Scoprite di più sulla risoterapia nell’articolo di oggi!
Noi esseri umani ridiamo sin da quando vivevamo nelle caverne e imparavamo a usare il fuoco. Nonostante ciò, l’idea di utilizzare le risate per guarire e migliorare la salute del corpo risale a un’epoca molto più recente.
Quando ridiamo a crepapelle, utilizziamo tra i 100 e i 400 muscoli. La risata fa bene sia alla salute emotiva, sia a quella fisica e rappresenta un motore fondamentale per molte persone che vogliono superare un momento difficile.
Sapete che quando siamo bambini ridiamo fino a 300 volte al giorno? Con il trascorrere degli anni, questo numero si riduce, fino ad arrivare a un momento nel quale nemmeno sorridiamo.
Avere un buon senso dell’umorismo aumenta le nostre difese e ci permette di affrontare i problemi. La risata è una dei principali ostacoli con il quale bloccare lo stress, il nervosismo e le malattie.
Quando ridiamo, ci sentiamo felici e vediamo le cose in un altro modo.
Questo processo terapeutico di crescita temporanea utilizza la risata (tra le altre tecniche) per aiutarci a sentirci completi, felici e soddisfatti. Bastano 20 secondi di risate a crepapelle per far lavorare il corpo come se avesse fatto 3 minuti di esercizio fisico aerobico.
Si lavora anche per rilassare i muscoli, eliminare la tensione e favorire la risata naturale e spontanea.
Gli scherzi non offensivi o le “pagliacciate” che si fanno durante una sessione di risoterapia aiutano molti adulti ad adottare la risata come uno stile di vita e, soprattutto, come un modo di esprimersi.
Alcuni esercizi di risoterapia fatti in gruppo includono:
Leggete anche: Non smettete mai di sorridere
Non vi siete ancora convinti a partecipare ad una sessione di risoterapia? Se avete bisogno di qualche motivo in più per prendere la vostra decisione, allora fate attenzione ai seguenti benefici del ridere.
Non parliamo certo di avere più muscoli, ma di saper affrontare le malattie.
Se avete sempre le mani e i piedi freddi, invece di usare dei guanti o dei calzini pesanti… fatevi una bella risata! Quest’abitudine aumenta il calore interno del corpo, ossigena i tessuti e accelera la guarigione delle ferite o delle malattie.
Inoltre, rafforza il sistema immunitario, protegge dalle malattie cardiache e stabilizza le funzioni del metabolismo.
Come se tutto ciò non bastasse, la risata elimina il grasso dalle arterie (il che è perfetto se soffrite di colesterolo alto), stimola la produzione di endorfine nel cervello e riequilibra il sistema ormonale.
Quando ridiamo, mettiamo da parte le preoccupazioni ed è quindi più semplice trovare una soluzione ai problemi. Ci rendiamo persino conto che una situazione che non ci fa dormire la notte è meno complicata o grave di quanto pensassimo.
Per questo motivo, la risata riduce lo stress, l’ansia e il nervosismo, il che ha un effetto positivo sulla nostra qualità di vita, sulle nostre relazioni e, ovviamente, sulla nostra salute.
Può interessarvi anche: Ridere è fondamentale per la salute e la vita
Non importano i segni che compaiono intorno ai nostri occhi o alle nostre labbra quando ridiamo tanto, perché indicano che ultimamente siamo molto felici.
Quando ridiamo, la pelle è più rilassata, non ha problemi di acne e non mostra alcun segno di invecchiamento precoce. E per riuscirci basta godersi una buona dose di risate ogni giorno!
Molto spesso, creiamo dei problemi a partire da piccolezze che ci fanno uscire di testa. Cadiamo per strada, non ci funziona Internet sul telefono, ci addormentiamo senza accorgercene o bruciamo del cibo…
Invece di urlare maledizioni ai quattro venti, perché non provate a ridere della situazione?
Vedrete come inizierete ad analizzare le cose in modo diverso e vi renderete conto che esiste una soluzione per tutto. Soprattutto grazie alle risate, riuscirete a capire che il cattivo umore è solo una delle strade che potete percorrere quando succede qualcosa… ma non certo l’unica.