
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Ridere è davvero fondamentale. Oltre a mettere buon umore e vitalità a noi e a chi ci sta intorno, fa anche molto bene alla salute del nostro organismo.
Purtroppo non ci sono dubbi: oggigiorno ridere è “out”, non riceve né l’attenzione né l’importanza che meriterebbe, visto che non ne facciamo una priorità e non la ricerchiamo quotidianamente.
In molti casi la colpa è del livello e del ritmo che imponiamo alle nostre vite e che ci obbligano ogni giorno a vivere all’insegna dello stress e, anche se in misura minore, colpiti da sentimenti negativi come rabbia e aggressività. Ma che cosa otteniamo in questo modo?
Viviamo in un’epoca in cui il ritmo della vita è piuttosto veloce, tanto da non lasciarci quasi il tempo di respirare (anche se a volte questa è soltanto una delle tante scuse). Ma ci sono aspetti connaturati all’essere umano di cui non possiamo dimenticarci, anche perché a lungo andare sono quelli che ci danno i maggiori benefici.
Anche se sembra difficile da credere, una semplicissima risata, che può andare dal ridere a crepapelle al mostrare un bel sorriso, è un’arma che può aiutarci a contrastare le situazioni di dolore e tristezza che ci colpiscono ogni giorno.
Allo stesso modo, un sorriso ci permette di dimostrare a chi abbiamo intorno che ci sentiamo allegri, felici o, più semplicemente, riconoscenti. Inoltre, riusciremo a contagiare gli altri con la nostra risata e il nostro buonumore.
Leggete anche: Non smettete mai di sorridere
È ormai stato dimostrato che ridere innesca un processo biologico che libera endorfine, delle sostanze chimiche il cui flusso costante nell’organismo apporta grandi benefici alla nostra salute.
Al di là delle sue proprietà benefiche per la salute, la risata è il miglior modo che abbiamo per migliorare le relazioni interpersonali e, soprattutto, influisce nell’immagine che diamo al mondo di noi stessi. Amareggiati, felici, tristi, seri, inespressivi? Tutto parte da noi.
Tutto quello che accade nel nostro corpo è il risultato di un complesso, meraviglioso e perfetto processo psicologico, fisiologico e neurologico. Il pianto e la tristezza ci debilitano, ci mettono di cattivo umore e ci fanno pensare che ciò che ci accade non ha senso.
La risata invece fa tutto il contrario: non soltanto può riuscire a diffondere il nostro buonumore, ma anche ad avere un’influenza diretta sul nostro sistema immunitario, ma ha moltissimi altri benefici.
Leggete anche: I benefici dell’amicizia sulla salute emotiva
La cosa importante è, e sarà sempre, ridere e sorridere ogni giorno. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di migliorare la vostra vita e la vostra salute, circondandovi di un ambiente gradevole e di persone cariche di positività. Non lasciate che nulla vi rubi il sorriso!