
Superare il tradimento del partner è difficile. Dopo aver scoperto l’infedeltà del partner, molte persone non sanno come comportarsi perché…
Le microinfedeltà sono azioni o comportamenti commessi da una persona impegnata all'insaputa del partner, ma in maniera non evidente. In che cosa consistono esattamente? Come si verificano? Scopritelo in questo articolo.
I social network e alcune applicazioni hanno consentito la nascita di un nuovo tipo di tradimento: le microinfedeltà. Questo concetto è stato formulato dalla psicologa Melanie Schilling, che ha raccontato a The Daily Mail di averlo ideato per dare un nome a un nuovo comportamento che si sta diffondendo tra le coppie.
Le microinfedeltà sono tutte quelle azioni o comportamenti commessi da una persona impegnata all’insaputa del partner, ma in maniera non esplicita. Una forma di flirt segreto, o microinfedeltà, consisterebbe nel contatto fisico o emotivo con una terza persona estranea alla relazione tenendo all’oscuro il partner.
In che cosa consistono esattamente? Perché si verificano? Attraverso questo articolo desideriamo approfondire l’argomento.
Alcuni esempi di microinfedeltà, secondo Melanie Schilling, potrebbero essere i seguenti:
Potrebbe interessarvi leggere anche: I 7 segnali che possono rivelare l’infedeltà del partner
Anche se qualcuno potrebbe pensare che queste caratteristiche rappresentino i tratti di persone maniache del controllo o che soffrono di gelosia, la psicologa sottolinea che la differenza tra un’amicizia innocente e una microinfedeltà risiede nel fatto che quest’ultima viene tenuta nascosta al partner.
In base alla risposta che viene data alla domanda :”Perché viene nascosta?”, è possibile valutare se ci si trova o meno di fronte a una microinfedeltà.
Alcuni esperti affermano che in seguito alla comparsa delle nuove tecnologie sono nate anche nuove forme di infedeltà, tra le quali segnaliamo le seguenti:
Per capire se ci troviamo di fronte a una microinfedeltà, possiamo valutare anche le caratteristiche delle nuove forme di tradimento:
Prima di andare in cerca di uno qualunque di questi indizi, è bene che venga fatta chiarezza sui limiti che definiscono la relazione.
Vi consigliamo di leggere anche: Tipi di infedeltà da conoscere
Nel momento in cui due persone decidono di iniziare una relazione, prima di tutto devono stabilire dei limiti. In questo modo, entrambi possono sapere come dirigere i propri comportamenti oppure essere consapevoli di quali condotte possono ferire il partner. Le regole chiare consentono anche di sapere quali comportamenti o azioni potrebbero compromettere la relazione.
L’emozione della conquista è uno dei motivi per cui si commettono le microinfedeltà. Allo stesso modo, c’è chi si dedica a questa forma di tradimento per provare la piacevole sensazione data dal sentirsi attraenti agli occhi degli altri.
Vale la pena di sottolineare che bisogna sapere fino a che punto la persona che incorre nella microinfedeltà desidera portare avanti questa nuova “relazione” o scambio. Da questo aspetto dipenderà poi se considerarla o meno un vero e proprio tradimento.
Spesso, infatti, ciò che inizia come un gioco finisce per diventare un’infedeltà, causando la successiva rottura della relazione.
È dunque importante stabilire se i “giochi” romantici si rimarranno su questo livello o se andranno oltre il mondo delle possibilità, in grado di danneggiare la relazione con il partner.