
I metodi contraccettivi non ormonali impediscono che l’ovulo venga fecondato dagli spermatozoi senza interferire con il ciclo mestruale della donna.…
Le persone buone danno priorità alle necessità degli altri, piuttosto che alle proprie. Tuttavia, a volte, bisogna anche imparare a dire “no”, per evitare di sovraccaricarsi e di sviluppare pensieri negativi
Le persone di buoncuore non sanno di esserlo, non capiscono che le loro buone azioni si basano sempre sul cercare il benessere degli altri piuttosto che il proprio. È il modo in cui vedono la vita, è ciò che le definisce, ma non significa che si credono diverse.
Nonostante ciò, una cosa che accade spesso comportandosi e vedendo in questo modo la vita, è che la propria umiltà ignora l’autoprotezione che tutti dovremmo coltivare grazie all’autostima e all’amor proprio.
Dare tutto per gli altri è un’azione molto nobile, ma non dovete dimenticare mai che può finire per svuotarvi del tutto. Anzi, è persino possibile che gli altri non apprezzino tutti i vostri sforzi. Oggi vi invitiamo a rifletterci.
Forse, all’inizio, molte persone si domandano chi è per loro una persona buona e chi, invece, non lo è. Ovviamente, bisogna sempre considerare le sfumature e tutti, a modo nostro, coltiviamo il bene e il rispetto e siamo persone integre nei nostri confronti e in quelli degli altri.
Nonostante ciò, quando parliamo di persone di buoncuore nel senso più stretto del termine, possiamo definirle in questo modo:
Siamo sicuri che anche voi vi identificate in questa descrizione e forse conoscete più di una persona che vede la vita da questo punto di vista. Nonostante ciò, quello che accade spesso in questi casi è che arriva un momento in cui il cuore porta più pene che gioie.
Lo dicevamo anche all’inizio: arriva un momento in cui gli altri iniziano a dare per scontato che la presenza delle persone di buoncuore, che saranno sempre disponibili per prestare loro attenzione, per agire, per aiutare o per consolare.
Leggete anche: Mio figlio: il motivo della mia debolezza e della mia forza
Di solito le persone di buoncuore non si lamentano, perché non vogliono apparire negative. Sono abituate all’ottimismo, all’energia e all’apertura emotiva.
“Mi sta succedendo tutto ciò perché mi fido troppo”. “Mi sta succedendo tutto ciò perché sono stupido e permetto agli altri di approfittarsi di me…”
Non dovremmo mai lasciarci trascinare da questi pensieri distruttivi. Si corre il rischio di cadere sulla difensiva e di distruggere la propria autostima. Mai permetterlo!
Dovete capirlo oggi stesso: non sarete mai cattive persone o egoisti se, ogni tanto, vi concedete di dire un “NO”.
Scoprite anche: Il bello di essere donna dopo i 40 anni
Perché se voi state bene, allora potrete continuare ad aiutare gli altri e indurli ad intendere la vita come voi: facendo del bene, regalando sorrisi e ottimismo.