
L’incompetenza cervicale è conosciuta anche come insufficienza o beanza cervicale. Si verifica quando durante una gravidanza il collo dell’utero si dilata…
La donna in stato interessante va incontro a svariati cambiamenti di tipo biologico che preparano il suo corpo alla gestazione. Questi cambiamenti interni si riflettono a livello fisico in molti modi. La linea alba è una di queste manifestazioni.
La linea alba è una macchia che di solito compare sulla pancia di ogni donna incinta. Parte dal pube fino ad arrivare all’ombelico, tracciando una linea verticale. In alcuni casi può presentarsi ricoperta da una sottile peluria. Si nota in modo particolare nelle donne dalla pelle scura e viene denominata anche linea nigra.
La comparsa di questo segno è legata a mutamenti ormonali che si verificano nel corso della fase di gestazione. Per questo motivo, diventa più evidente nel corso del quarto o quinto mese di gravidanza. Questo leggero cambiamento cutaneo non porta con sé nessun fastidio.
È opportuno, dunque, evitare l’uso di prodotti sbiancanti e l’esposizione alla luce solare senza protezione, dal momento che favorisce l’inscurimento di questo segno particolare.
Leggete anche: La gravidanza: legame magico con un essere che già amiamo
Perché la linea alba è oggetto di superstizioni? Molte persone continuano a diffondere il mito secondo cui la forma della linea alba possa predire il sesso del nascituro.
Si dice, infatti, che se la linea alba è più scura vicino all’ombelico, il nascituro sarà di sesso femminile. In caso contrario, è in arrivo un maschietto.
È tuttavia importante ricordare che anche se occasionalmente questi elementi possono coincidere,questo congettura tra la linea alba e il sesso del nascituro non poggia su nessuna base scientifica: si tratta di un mito diffuso molti anni addietro.
Non è possibile evitare al 100% che la linea alba compaia. È possibile, però, prevenirla prendendosi cura della pelle nel corso della gravidanza, minimizzando al contempo le smagliature. Mettere in pratica i consigli seguenti vi aiuterà a mantenere la pelle sana nel corso dei nove mesi della gestazione:
La cosa più probabile è che la linea alba sparisca da sola circa tre mesi dopo aver partorito, fino a diventare invisibile. Se questo non dovesse succedere, e inoltre riscontrate anche qualche macchia scura sul viso, consultate un dermatologo.
Vi starete chiedendo: perché mai dovrei apprezzare una macchia scura sul corpo? Le ragioni sono più di una. Questo segno rappresenta la gravidanza, una tappa unica nella vita di ogni donna. Inoltre, anche se potrebbe non sembrarvi così, per molti è davvero bella.
La linea alba è vita, è la genesi, è l’inizio. Non vergognatevi a esibirla. Al contrario, sentitevi orgogliose. Sta benissimo sul vostro ventre. Inoltre, internet è pieno di idee per divertirvi con questa linea dall’origine mistica.
Alcune madri fanno dei disegni su di essa, altre ne annotano la lunghezza. Le più audaci ci scrivono sopra delle frasi motivazionali. La linea migliore per la calligrafia! Non dimenticate di fotografare questi momenti. Vostro figlio, crescendo, si divertirà molto pensando alle idee originali della madre mentre lo aspettava.
Leggete anche: Come e cosa mangiare in gravidanza
Peraltro, questo segno non è l’unico che dirà “presente” nel corso della gravidanza. I vostri capezzoli diventeranno più scuri. È anche possibile che faccia la sua comparsa un’altra macchia scura sul volto: il melasma. Tutti questi segni di solito scompaiono nel giro di qualche mese dopo il parto.
Dopo avervi spiegato che cos’è la linea alba, vogliamo che vi sentiate orgogliose di questo segno pieno di significato, che non è altro che il riflesso della vostra capacità di generare la vita.
Siate felici della vostra gravidanza e vantatevi della vostra linea, qualora dovesse apparire. Tutto chiaro? Adesso, potete condividere queste informazioni con il vostro partner, con i vostri familiari o con altre gestanti!