
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Se dediderate una pelle bianca e senza macchie, basta seguire alcuni consigli per preparare ottimi rimedi fatti in casa
La maggior parte di noi desidera poter sbiancare la pelle ed avere una cute sana, idratata e libera da qualsiasi tipo di imperfezione. Tuttavia, la nostra cute è esposta tutti i giorni ad una grande quantità di fattori che la maltrattano e provocano una grande quantità di alterazioni che possono comprometterne l’aspetto e la bellezza.
L’esposizione al sole, l’inquinamento, la cattiva alimentazione, l’uso di prodotti chimici o gli sbalzi ormonali, tra altri fattori, possono causare la comparsa di macchie sulla palle.
Essa perde il suo tono uniforme e l’aspetto che tanto desideriamo mantenere. In questo articolo vi diciamo come sbiancare la pelle ed eliminare le macchie.
Se avete notato qualche alterazione nella pelle, come la comparsa di macchie, non dovete preoccuparvi, poiché potete sbiancare la pelle in modo naturale. La soluzione è un’efficace lozione che potete preparare in casa con ingredienti naturali ed economici.
La ricetta che vi diamo a seguire si prepara con aceto di mele, che può essere sostituito con il limone. Considerate che, in questo ultimo caso, dovete evitare l’esposizione al sole, poiché potrebbero verificarsi effetti contrari a quelli desiderati.
L’aceto di mele si unirà alle proprietà del prezzemolo per realizzare una lozione sbiancante che faciliterà l’eliminazione delle macchie scure della pelle.
Questa lozione si prepara molto facilmente in casa e bisogna utilizzarla tutti i giorni per godere dei benefici del prezzemolo per la pelle.
Per iniziare a sbiancare la pelle e a recuperare il suo tono uniforme, potete utilizzare sempre questa lozione sbiancante a base di prezzemolo. Otterrete i migliori risultati.
Ingredienti:
Come prepararla?
Se avete avuto una nottataccia o per qualche motivo vi siete svegliati con orrende occhiaie attorno agli occhi, preparate questa lozione, ma senza ricorrere all’aceto di mele o al limone.
Leggete anche: Occhiaie: principali cause e rimedi naturali
Immergete una garza nella lozione al prezzemolo ed applicatela sugli occhi la mattina e la sera, lasciate agire per cinque minuti. In pochi giorni il vostro viso recupererà l’aspetto fresco e sarà di nuovo sano.