La maggior parte di noi desidera poter sbiancare la pelle ed avere una cute sana, idratata e libera da qualsiasi tipo di imperfezione. Tuttavia, la nostra cute è esposta tutti i giorni ad una grande quantità di fattori che la maltrattano e provocano una grande quantità di alterazioni che possono comprometterne l’aspetto e la bellezza.
L’esposizione al sole, l’inquinamento, la cattiva alimentazione, l’uso di prodotti chimici o gli sbalzi ormonali, tra altri fattori, possono causare la comparsa di macchie sulla palle.
Essa perde il suo tono uniforme e l’aspetto che tanto desideriamo mantenere. In questo articolo vi diciamo come sbiancare la pelle ed eliminare le macchie.
Come sbiancare la pelle e recuperare il tono uniforme in modo naturale?
Se avete notato qualche alterazione nella pelle, come la comparsa di macchie, non dovete preoccuparvi, poiché potete sbiancare la pelle in modo naturale. La soluzione è un’efficace lozione che potete preparare in casa con ingredienti naturali ed economici.
La ricetta che vi diamo a seguire si prepara con aceto di mele, che può essere sostituito con il limone. Considerate che, in questo ultimo caso, dovete evitare l’esposizione al sole, poiché potrebbero verificarsi effetti contrari a quelli desiderati.
L’aceto di mele si unirà alle proprietà del prezzemolo per realizzare una lozione sbiancante che faciliterà l’eliminazione delle macchie scure della pelle.
Il prezzemolo è un’erba che contiene vitamine, minerali e oli essenziali molto sani che possono aiutare a recuperare il tono uniforme della pelle.
In cosmetica il prezzemolo si è diffuso per le sue proprietà rigenerati e sbiancanti.
Il prezzemolo può essere utilizzato anche come trattamento per combattere i punti neri e l’acne.
Si utilizza per proteggere il contorno occhi, prevenire le zampe di gallina e le occhiaie.
È ideale per eliminare il gonfiore, l’irritazione ed il rossore, oltre a rinfrescare e tonificare la pelle.
Grazie ai suoi contenuti di vitamina C, il prezzemolo aiuta a prevenire l’invecchiamento prematuro della pelle causato dall’azione dei radicali liberi in tutto l’organismo.
Questa lozione si prepara molto facilmente in casa e bisogna utilizzarla tutti i giorni per godere dei benefici del prezzemolo per la pelle.
Lozione da preparare in casa con foglie di prezzemolo
Per iniziare a sbiancare la pelle e a recuperare il suo tono uniforme, potete utilizzare sempre questa lozione sbiancante a base di prezzemolo. Otterrete i migliori risultati.
Ingredienti:
1 bicchiere d’acqua (200 ml).
1 cucchiaino di aceto di mele oppure di succo di limone.
2 cucchiai di foglie di prezzemolo tritato.
Come prepararla?
Mettete a bollire i 200 ml di acqua e, in seguito, versatevi 2 cucchiai di foglie di prezzemolo tritate finemente. Lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti, in modo che l’acqua possa estrarre l’essenza del prezzemolo.
Una volta trascorsi i 15 minuti, spegnete e ritirate dal fuoco.
Lasciate riposare fino a che si raffreddi e poi aggiungete un cucchiaio di aceto di mele oppure uno di succo di limone.
Versate la miscela in un recipiente di vetro.
Usate la quantità necessaria e poi conservatela in frigorifero.
Come si utilizza?
Si consiglia di utilizzare la lozione a base di prezzemolo tutte le mattine e tutte le sere prima di andare a letto. Nel caso in cui utilizziate il limone, ricordate di applicarla solo la sera.
Questa lozione favorirà la chiusura dei pori del viso, evitando la fastidiosa comparsa di punti neri e brufoli.
Grazie al potere sbiancante del prezzemolo, l’uso costante di questa lozione può far scomparire le macchie scure, così come donare morbidezza e luminosità alla pelle.
Prima di applicare questa lozione, conviene lavare bene il viso, soprattutto se siete truccate.
Utilizzandola ogni giorno inizierete a notare risultati dopo un mese.
Potete applicarla sugli occhi!
Se avete avuto una nottataccia o per qualche motivo vi siete svegliati con orrende occhiaie attorno agli occhi, preparate questa lozione, ma senza ricorrere all’aceto di mele o al limone.
Immergete una garza nella lozione al prezzemolo ed applicatela sugli occhi la mattina e la sera, lasciate agire per cinque minuti. In pochi giorni il vostro viso recupererà l’aspetto fresco e sarà di nuovo sano.
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…