
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Se soffrite spesso di brufoli, prestate attenzione alle vostre abitudini igieniche e consultate un dermatologo affinché ne determini la causa
Come eliminare i brufoli? Dolorosi, fastidiosi e pericolosi se non vengono trattati adeguatamente, i brufoli sono un disturbo cutaneo di cui tutti possiamo soffrire. Ciò nonostante, possono essere prevenuti ed eliminati.
In questo articolo presentiamo alcuni consigli per prevenire ed eliminare i brufoli in modo naturale. La parola “brufolo” indica un ascesso cutaneo formatosi a causa dell’infezione di un follicolo pilifero. La zona si infiamma e si forma un rilievo doloroso, che può arrivare a riempirsi di pus e cellule morte.
Con l’aumento della quantità di pus, il corpo cercherà di drenare l’area. Ecco quindi che apparirà un punto bianco o giallastro nella zona infiammata, simile a quella che si forma in caso di acne.
I follicoli peliferi sono propensi a infezione, soprattutto nelle zone con molti peli, umide e soggette a frizione come ascelle, glutei, cosce, viso, collo e inguine. Altre cause sono:
Le lesioni espongono la pelle ai batteri che vivono in superficie. Questi, per piccoli che siano, possono provocare una infezione. Un foruncolo non solo colpisce il follicolo infettato, ma anche il tessuto cutaneo attorno.
Il nostro sistema immunitario dovrebbe essere in grado di combattere i batteri prima che si formi un’infezione. Tuttavia, alcuni fattori possono renderci più propensi a soffrire di queste infezioni. Potremmo addirittura soffrire di un disturbo chiamato foruncolosi, una malattia che causa ascessi cutanei multipli e frequenti.
Alcuni dei motivi che rendono più propensi alla comparsa dei brufoli sono:
Leggete anche: Rimedi naturali per eliminare i peli del viso e ammorbidire la pelle
Generalmente gli ascessi frequenti sono dovuti alle cause elencate anteriormente o a un trattamento scorretto di una infezione precedente. Un altro consiglio per eliminare i brufoli è lavare con sapone neutro i vestiti, le lenzuola e le coperte che sono venute in contatto con la zona infetta. In questo modo è possibile prevenire un’altra infezione.
A volte l’infiammazione non diminuisce naturalmente. Se continua per più di 10 giorni, è costituita da vari foruncoli o provoca febbre, bisogna consultare un dermatologo. Questi sarà in grado di drenarlo e indicare un trattamento corretto.
Può interessarvi anche: 5 motivi per rivolgersi al dermatologo
È possibile prevenire ed eliminare i brufoli. Basta adottare corrette abitudini con cui prendersi cura della pelle. Prendete appunti!
L’igiene e la cura cutanea sono fattori determinanti per eliminare i brufoli ed evitare che continuino a comparire. Si tratta anche di un modo per prendersi cura di tutto il corpo, dato che evitare queste infezioni protegge il nostro sangue e i nostri organi. Per di più, ci permette di vivere una vita felice e priva di dolore.