
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Diversi fattori possono favorire la comparsa di macchie scure sulla pelle. Esse possono essere ridotte grazie ad alcuni trattamenti naturali.
L’esposizione eccessiva al sole, l’uso di deodoranti o di alcuni prodotti, la mancanza di esfoliazione… si tratta solo di alcune delle cause che portano alla formazione di macchie scure sulla pelle. Le aree più colpite da tale fenomeno sono le ascelle, i gomiti e le ginocchia. In questo articolo vi daremo alcune ricette naturali per ridurre le macchie scure sulla pelle.
Per diverse ragioni, la pelle può diventare più scura e mostrare un brutto aspetto. Il melasma o cloasma è una condizione causata da un aumento nella produzione di melanina a livello cellulare.
Oltre a essere dovuta alle nostre abitudini quotidiane (esposizione al sole, uso di deodoranti, depilazione o mancanza di esfoliazione), può anche essere provocata da gravidanza, fattori genetici o dal passare del tempo.
La buona notizia è che esistono diversi trattamenti naturali che possono essere di grande utilità. Approfittate delle bontà di madre natura!
Questa pianta non dovrebbe mancare in nessuna casa, in quanto possiede molteplici proprietà medicinali per la cura della pelle. Vi sarà utile contro le bruciature, le ferite, le punture di zanzara e, ovviamente, in caso di macchie scure sulla pelle.
È molto semplice: tagliate un gambo di aloe vera e poi apritelo orizzontalmente (fate attenzione a non pungervi). Estraete il gel interno e applicatelo sulla pelle pulita. Non sciacquate, meglio se lasciate agire per tutta la notte. Ripetete il trattamento tutti i giorni.
Leggete: Pelle liscia e sana: 5 consigli
È molto importante che questo trattamento per le macchie scure sulla pelle venga realizzato di sera, in quanto, se gli acidi del limone entrano a contatto con i raggi del sole, otterrete il risultato opposto.
Prima di andare a letto, spremete il succo di questo agrume in un bicchiere, imbevete un batuffolo di cotone e passatelo sulle aree che volete sbiancare. Di mattina sciacquate con acqua fredda e applicate una crema idratante. Eseguite il procedimento 3 volte alla settimana.
Si tratta di un altro alleato per la pelle se viene usato abitualmente. Si impiega nello stesso modo del succo di limone. Deve essere a temperatura ambiente o fredda (appena preso dal frigo). Applicatelo con un batuffolo di cotone e lasciatelo assorbire completamente senza risciacquare. Gli enzimi del latte ridurranno le macchie scure sulla pelle.
Quest’erba con cui si preparano infusi può essere un eccellente rimedio naturale per il melasma.
Il succo di cipolla è ideale per eliminare le macchie dalle ascelle. Controllate se la zona è irritata, perché questo rimedio può causare bruciore. Avrete solo bisogno di una cipolla rossa piccola.
Trituratela con un mortaio o con un mixer per formare un impasto. Applicatelo prima di andare a letto e lasciatelo agire per 10 minuti. Rimuovete con abbondante acqua fredda.
Scoprie: 5 deodoranti naturali contro il cattivo odore delle ascelle
Agisce in maniera simile al latte, ma in questo caso possiamo realizzare una maschera grazie alla consistenza del prodotto. Se lo mescoliamo con una carota grattugiata, il risultato sarà ancora più efficace.
Ecco un’altra pianta che può servire a eliminare le orribili macchie dovute alla depilazione con ceretta, alla traspirazione o alle eccessive ore di esposizione al sole.
Un altro ingrediente che non dovrebbe mancare in nessuna lista di prodotti per la pelle. Il cetriolo è composto da acqua, oli naturali e vitamina E, per tale ragione viene consigliato per la cura della cute.
Per approfittare dei suoi benefici dovete, solo togliere la buccia, tagliarlo ed eliminare i semi. Successivamente mettete il tutto nel frullatore e applicate sulla zona come se si trattasse di una maschera. Lasciate agire per 20 minuti e ritirate con acqua tiepida. Alla fine applicate una crema idratante.
Infine un esfoliante casalingo che può essere utile per rimuovere le macchie scure sulla pelle.